Press
Agency

Strategie per il trasporto marittimo italiano nell'era del Green Deal

Verso un futuro sostenibile: sfide ed opportunità per i traghetti nazionali nel contesto europeo

Il trasporto marittimo è cruciale per la sicurezza e la coesione europee, con l'Italia a distinguersi grazie ad una flotta di traghetti di primo livello mondiale per capacità di tonnellaggio e trasporto-passeggeri. Stefano Messina, presidente di Assarmatori, ha sottolineato l'importanza di proteggere questo settore dagli impatti potenzialmente negativi del Green Deal europeo, specialmente riguardo al sistema Ets, per salvaguardarne la strategicità.

Durante una missione a Bruxelles, Messina ed una delegazione di Assarmatori, comprendente armatori e manager, hanno avuto incontri strategici, incluso uno con il vicepresidente esecutivo della Commissione europea Raffaele FittoMessina ha ribadito come il settore marittimo-portuale sia essenziale per la sicurezza delle catene di approvvigionamento europee, un tema reso ancor più rilevante dalla recente attenzione geopolitica. Inoltre, il trasporto marittimo ha un ruolo fondamentale per le isole italiane e mediterranee, con le Autostrade del mare che migliorano la sostenibilità ambientale tramite il shift modale.

Il presidente ha espresso preoccupazione per le distorsioni che l’Ets potrebbe causare nel transhipment dei container, favorendo porti appena fuori dai confini europei come quelli nordafricani, a scapito di hub come Gioia Tauro. Ciò potrebbe indebolire il controllo su nodi cruciali del trasporto containerizzato.

Nel corso della visita, la delegazione ha incontrato anche rappresentanti italiani al Parlamento europeo e funzionari della Commissione europea in settori rilevanti, oltre a partecipare ad una cena con oltre cento esponenti istituzionali europei, tra cui il viceministro Edoardo Rixi. Messina ha evidenziato la necessità di valorizzare il trasporto marittimo italiano a livello europeo, auspicando politiche che liberino energie ed agevolino l'adozione di carburanti marittimi sostenibili, con un focus particolare sui traghetti come infrastruttura essenziale.

Collegate

Priorità e sfide del trasporto marittimo italiano nell'Ue (2)

Green Deal e ruolo Autostrade del Mare nel contesto nazionale ed europeo

Il trasporto marittimo riveste un ruolo essenziale per la sicurezza e la coesione dell’Europa, ed ancor più per l’Italia, che vanta una flotta di traghetti di prim'ordine per tonnellaggio e capacità di ca... segue

Suggerite

Porto di Long Beach, continua il recupero dei container finiti in mare

Contengono scarpe, vestiti e prodotti elettronici provenienti dalla Cina e destinati ai negozi Usa

Continua il recupero dei container che il 9 settembre sono caduti dalla nave cargo "Mississipi" nel porto di Long Beach, California. Come riporta la stampa americana, la guardia costiera ha dichiarato... segue

Trieste: denunciato imprenditore per bancarotta

La società con sede a Palermo ha operato stabilmente nell'indotto di Fincantieri

Bancarotta fraudolenta patrimoniale e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte: un imprenditore, socio unico e amministratore di una società attiva nel settore della cantieristica, è stato d... segue

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue