Il ministro dell'ambiente della Germania, Steffi Lemke, ha sottolineato l'importanza di non retrocedere nel passaggio alla mobilità elettrica, poiché ciò potrebbe avere conseguenze negative sui mercati, sui prezzi e sui consumatori, oltre ad influire negativamente sull'occupazione. Al suo arrivo al consiglio ambiente dell'Unione europea, ha evidenziato la necessità di una transizione affidabile dalle auto a combustione verso veicoli a zero emissioni entro il 2035 per garantire la neutralità climatica.
Lemke ha ribadito l'importanza di avere norme chiare e stabili, sottolineando come la certezza normativa sia cruciale per stabilire i prezzi, specialmente in un contesto globale caratterizzato da pressioni, come dazi e restrizioni commerciali. Ha enfatizzato l'urgenza per l'Europa di presentarsi unita per instillare fiducia nei mercati, evitando di rivedere decisioni prese in passato.
Infine ha quindi esortato i decisori politici degli Stati membri ad evitare di alimentare incertezze, soprattutto in un periodo critico segnato dall'annuncio di nuovi dazi da parte di Donald Trump. Questa richiamata all'azione intende mantenere una direzione costante verso gli obiettivi climatici condivisi, proteggendo allo stesso tempo gli interessi economici e sociali delle Nazioni europee.
Spinta tedesca per l'Europa unita verso la mobilità elettrica
Ue verso veicoli ad emissioni zero per tutelare clima ed economia
Monaco, Germania
Mobilita.news
Suggerite
Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera
Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024
Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus
È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue