Press
Agency

Spinta tedesca per l'Europa unita verso la mobilità elettrica

Ue verso veicoli ad emissioni zero per tutelare clima ed economia

Il ministro dell'ambiente della Germania, Steffi Lemke, ha sottolineato l'importanza di non retrocedere nel passaggio alla mobilità elettrica, poiché ciò potrebbe avere conseguenze negative sui mercati, sui prezzi e sui consumatori, oltre ad influire negativamente sull'occupazione. Al suo arrivo al consiglio ambiente dell'Unione europea, ha evidenziato la necessità di una transizione affidabile dalle auto a combustione verso veicoli a zero emissioni entro il 2035 per garantire la neutralità climatica.

Lemke ha ribadito l'importanza di avere norme chiare e stabili, sottolineando come la certezza normativa sia cruciale per stabilire i prezzi, specialmente in un contesto globale caratterizzato da pressioni, come dazi e restrizioni commerciali. Ha enfatizzato l'urgenza per l'Europa di presentarsi unita per instillare fiducia nei mercati, evitando di rivedere decisioni prese in passato.

Infine ha quindi esortato i decisori politici degli Stati membri ad evitare di alimentare incertezze, soprattutto in un periodo critico segnato dall'annuncio di nuovi dazi da parte di Donald Trump. Questa richiamata all'azione intende mantenere una direzione costante verso gli obiettivi climatici condivisi, proteggendo allo stesso tempo gli interessi economici e sociali delle Nazioni europee.

Suggerite

Equità nelle Rc Auto: mozione Pd per premi e controlli

Percorso legislativo per uniformare le classi di merito e contrastare l'evasione assicurativa

"Serve una presa di responsabilità da parte del Governo sull’equità e la trasparenza delle tariffe Rc Auto". Lo afferma il deputato e vicepresidente della Commissione Trasporti, Andrea Casu, nel presentare la... segue

Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero

Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli

La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue

Norvegia, ottobre: auto elettriche oltre il 97%, VW al top

Cumulato 2025 in crescita +20,4%: volatilità mensile ed urgenti sfide per infrastrutture di ricarica

In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture... segue