Air Campania ha avviato il processo per l'emissione di un nuovo bando di gara relativo alla manutenzione degli autobus destinati al trasporto pubblico locale. L'appalto si caratterizza per la formula "full service", che garantirà un piano di manutenzione sia preventiva che correttiva su tutte le parti dei veicoli, assicurando così elevati livelli di efficienza e sicurezza del parco mezzi.
L'ingegnere Carmine Alvino, responsabile dei Trasporti, ha dichiarato l'importanza di questa nuova gara date le imminenti scadenze contrattuali. "L'affidamento esterno della manutenzione è fondamentale per mantenere elevati standard qualitativi nel servizio di trasporto", ha spiegato. "Con il nuovo bando, introdurremo criteri ancora più stringenti per migliorare ulteriormente la qualità del servizio".
Alvino ha anche riconosciuto alcune difficoltà operative riscontrate recentemente, esprimendo il suo rammarico per i disagi causati agli utenti. Ha sottolineato che la società attualmente responsabile ha già ricevuto sanzioni contrattuali per un totale di 120.000 Euro. Inoltre ha menzionato l'attesa del verdetto della Commissione d'inchiesta per determinare se siano necessarie ulteriori penalizzazioni.
L’obiettivo principale di questa nuova procedura di assegnazione è di incrementare l'affidabilità e l'efficienza del sistema di trasporto pubblico, confermando l'impegno di Aur Campania nel fornire un servizio di qualità superiore. L'approccio strategico adottato mira non solo a mitigare le criticità attuali ma a garantire miglioramenti a lungo termine, offrendo così ai cittadini un servizio di trasporto pubblico più efficace.
Strategia di manutenzione avanzata per il trasporto pubblico in Campania
Nuove soluzioni per la gestione efficiente della flotta di autobus
Napoli, NA, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali
Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%
Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue
Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia
Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli
Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue
Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"
Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche
L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue