Press
Agency

Operazione antidroga al porto di Gioia Tauro: sequestrata cocaina

Il ruolo cruciale delle autorità nei controlli portuali

La Guardia di Finanza di Reggio Calabria, in collaborazione con l'Agenzia delle dogane e dei monopoli, ha recentemente effettuato un'importante operazione nel porto di Gioia Tauro, scoprendo un carico di cocaina. Il quantitativo, che ammonta a 1170 chilogrammi, era abilmente occultato all'interno di sacchi contenenti materiale infiammabile, una strategia studiata per eludere i controlli doganali e di polizia.

L'indagine, avviata dall'analisi approfondita di 11 container provenienti da un porto del Brasile meridionale, ha coinvolto anche una società con sede a Reggio Calabria. Il carico di stupefacenti aveva infatti compiuto un ulteriore transito attraverso la Spagna prima di raggiungere l'Italia.

Si stima che, una volta commercializzata, questa ingente quantità di cocaina avrebbe potuto generare ricavi superiori ai 187 milioni di Euro in Italia e nel resto d'Europa. L'operazione dimostra ancora una volta la centralità dello scalo di Gioia Tauro nelle attività di contrasto al traffico internazionale di droga, sottolineando l'efficacia dei protocolli di controllo e degli strumenti di intelligence utilizzati dalle autorità per intercettare carichi illeciti.

Questa operazione rappresenta un ulteriore successo nella lotta contro il narcotraffico, evidenziando la necessità di continuare a potenziare le misure di sicurezza e monitoraggio nei principali snodi logistici e portuali. 

L'attenzione costante e la collaborazione tra le diverse agenzie sono fondamentali per contrastare i tentativi delle organizzazioni criminali di introdurre stupefacenti nel mercato europeo.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue