Da oggi è nuovamente possibile percorrere la rete di piste ciclopedonali della provincia di Trento, riaperte dopo la chiusura dovuta alle condizioni invernali. Questa misura di sospensione temporanea, attuata dalla Provincia autonoma di Trento, è essenziale per garantire la sicurezza degli utenti durante mesi caratterizzati da neve e ghiaccio.
Nel periodo di chiusura, il Sova (Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale), incaricato della gestione delle piste, assicura che le condizioni climatiche non rappresentino un pericolo per i ciclisti ed i pedoni. Con la riapertura di oggi, riprendono anche gli interventi di manutenzione, che includono la verifica del fondo stradale, il rinnovamento delle aree di sosta e degli arredi urbani, la cura delle fontane e degli spazi verdi circostanti. Inoltre, vengono eseguite operazioni di pulizia, sfalcio dell'erba e, se necessario, nuove piantumazioni.
Il portale ufficiale della Provincia fornisce aggiornamenti in tempo reale sulla viabilità ed informazioni sui percorsi, tra cui mappe dettagliate, servizi disponibili e norme comportamentali da seguire. È una risorsa preziosa per chi desidera ottenere autorizzazioni o esplorare le iniziative turistiche proposte da Trentino Marketing e dalle Aziende per il turismo.
La rete ciclopedonale trentina si estende per oltre 480 chilometri e rappresenta una risorsa chiave per il turismo sostenibile e la mobilità verde. Con oltre 2,7 milioni di transiti annui, è evidente come l'interesse per spostamenti ecologici continui a crescere. Gli investimenti pluridecennali della provincia hanno reso questa infrastruttura un modello di successo per la promozione del territorio e dello sviluppo sostenibile.
Riapertura e manutenzione delle piste ciclopedonali a Trento
Interventi ed investimenti per una mobilità sostenibile in continua crescita
Trento, TN, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi
Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue
Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue
Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici
Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze
Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue
Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello
Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano
Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue