Un altro tragico incidente ha colpito il cantiere della Galleria di base del Brennero sul lato austriaco. Un operaio ha perso la vita schiacciato da un camion intorno a mezzogiorno, come confermato dal portavoce della polizia tirolese. La dinamica esatta dell'incidente è ancora oggetto di accertamenti dettagliati.
Questo evento drammatico segue da vicino un altro grave incidente avvenuto poche ore prima, in cui un lavoratore ha subito un trauma cranico dopo essere stato colpito da pannelli crollati all'interno del tunnel. Fortemente ferito, era stato scoperto da un collega che subito ha allertato i soccorsi. Solo pochi giorni prima, un'altra persona era stata ferita da una grossa pietra caduta durante le operazioni in galleria.
Analizzando il trascorso degli incidenti nel cantiere, nel marzo 2024 si era già verificata una tragedia quando un geometra è stato investito da un treno di servizio. Anche in quell'occasione, l'incidente ha avuto luogo nella sezione austriaca, precisamente nel lotto H41 Gola del Sill-Pfons, in prossimità di Innsbruck. Il treno coinvolto stava trasportando materiali ed operatori verso le aree operative della galleria, muovendosi in direzione del valico.
Un altro episodio analogo risale al maggio scorso nel settore H53 Pfons-Brennero, nel comune di Steinach am Brenner. In questa circostanza, un carrello elevatore si era scontrato con un mezzo di trasporto fermo all'interno della galleria d'accesso. I soccorsi erano immediatamente intervenuti, ma purtroppo il conducente del carrello non era sopravvissuto alle gravi lesioni riportate.
Questi eventi sottolineano l'importanza di una costante attenzione alla sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali, considerando sia le complesse operazioni sia la necessità di sistemi di protezione adeguati per prevenire ulteriori tragedie.
Sicurezza nei cantieri: preoccupanti incidenti al Brennero
Focus sulle misure di prevenzione su grandi opere infrastrutturali
Bolzano, BZ, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali
Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%
Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue
Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia
Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli
Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue
Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"
Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche
L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue