Press
Agency

Tragedia a Verona: giovane perde la vita alla stazione ferroviaria

Le autorità indagano sulle dinamiche dell'incidente nel piazzale di Porta Vescovo

Un tragico incidente si è verificato nella notte del 29 marzo presso la stazione di Porta Vescovo a Verona, dove un giovane di 19 anni ha perso la vita. La vittima, identificata come Edoardo Mangano, è stata trovata senza vita dagli agenti delle volanti della Questura di Verona poco dopo la mezzanotte. Secondo le prime ricostruzioni fornite dalle autorità, il giovane era in compagnia di amici in una discoteca situata nei pressi della stazione. Al termine della serata, il gruppo si sarebbe avventurato sui tetti di un treno-merci parcheggiato nel piazzale ferroviario. In circostanze tragiche, il giovane sarebbe venuto in contatto con un cavo elettrico, subendo una scarica letale.

Ignari della tragedia, i genitori del 19enne hanno denunciato la sua scomparsa durante la giornata del 29 marzo, non sapendo che il figlio fosse già stato rinvenuto privo di vita. Ora, le indagini sono nelle mani della Polizia ferroviaria (Polfer), che sta cercando di chiarire l'esatta dinamica dei fatti. Particolare attenzione è posta nell'identificazione degli amici che erano con lui quella notte al fine di comprendere meglio le circostanze che hanno portato all'incidente. L'accaduto ha sollevato preoccupazioni in merito alla sicurezza nelle aree ferroviarie e l'importanza di sensibilizzare i giovani sui pericoli derivanti dall'accesso non autorizzato a zone riservate o pericolose.

Suggerite

Fs Security: controllati 7 milioni di viaggiatori quest'estate

Vigilati circa 56 mila treni. Erogati 56.208 i sevizi di sicurezza, 855 quelli mirati

La società Fs Security, appartenente al Gruppo Fs, ha comunicato di aver controllato circa 7 milioni di viaggiatori e vigilato oltre 56 mila treni tra il 1° giugno e il 31 agosto 2025. Nello specifico so... segue

Dal 6 ottobre attivo il quadruplicamento dei binari a Genova

Rientra nel progetto Terzo Valico dei Giovi per migliorare la gestione della circolazione ferroviaria

A partire dal 6 ottobre a Genova prenderà avvio il quadruplicamento dei binari del nodo ferroviario. L'iniziativa rientrante nel progetto Terzo Valico dei Giovi permetterà di migliorare la gestione della c... segue

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue