Press
Agency

Prospettive e sfide future per il trasporto Ncc in Italia

Protagonisti e temi del convegno 2025 a Bologna

Sistema Trasporti annuncia con entusiasmo l'organizzazione del primo Convegno nazionale Ncc - Bologna 2025, previsto per il 4 aprile prossimo. L'incontro è concepito per esplorare in profondità la situazione attuale ed il futuro della mobilità pubblica non di linea in Italia nei prossimi anni. Questo evento, organizzato da Sistema Trasporti in collaborazione con MuoverSì Federazione Ncc e Mobilità ed il Comitato Articolo 16, è pensato per stimolare un dialogo tra gli operatori Ncc (Noleggio con conducente) e le figure chiave nel dibattito sul futuro del settore.

"Questo convegno rappresenta uno sforzo congiunto per unire tutti i protagonisti del settore Ncc in un dialogo costruttivo", si legge nell'annuncio ufficiale. "Abbiamo invitato rappresentanti di tutte le parti coinvolte: dagli operatori alle istituzioni politiche, fino ai rappresentanti del settore taxi".

A presiedere l'incontro, ci sarà Francesco Artusa, presidente di Sistema Trasporti. Parteciperanno Matteo Hallisey, presidente dei Radicali italiani e di Più Europa, ed Andrea Romano, presidente di MuoverSì, in rappresentanza del Comitato Articolo 16. Tra i rappresentanti politici, interverranno Andrea Caroppo di Forza Italia, Andrea Casu del Partito Democratico e Gaetana Russo di Fratelli d'Italia, tutti membri della IX Commissione Trasporti della Camera dei deputati. Il ruolo di moderatore sarà affidato al giornalista Andrea Pancani di La7.

Questo convegno si pone l'obiettivo di affrontare le sfide e le opportunità che il settore Ncc dovrà fronteggiare, a fronte di una crescente domanda di servizi di mobilità innovativa e sostenibile. L’evento promette di essere un'importante occasione per un confronto aperto e costruttivo tra i principali stakeholder del settore, mirando a definire strategie condivise per il futuro della mobilità non di linea in Italia.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue