Press
Agency

A Bolzano approvato il programma planivolumetrico per la Casa della mobilità

La struttura offrirà vantaggi in termini di efficienza, risparmio e sostenibilità

A Bolzano è stato approvato dalla giunta provinciale il programma planivolumetrico relativo alla Casa della mobilità, su proposta del vicepresidente e assessore alla Mobilità Daniel Alfreider. Si è rivelato necessario, infatti, realizzare nuovi spazi nei pressi degli uffici provinciali e della ferrovia del Brennero per diverse ragioni, tra cui la mancanza di spazi per Strutture trasporto Alto Adige spa (Sta), la volontà di realizzare sinergie funzionali e architettoniche per aumentare l'efficienza, la riduzione dei costi di affitto attuali e la possibilità di utilizzare in modo sostenibile il patrimonio immobiliare provinciale. 

Come spiega l'assessore Alfreider, il programma planivolumetrico della Casa della mobilità a Bolzano è stato approvato tempestivamente per l'imminente ristrutturazione del Palazzo provinciale 5 e per "implementare l'aspetto sinergico-funzionale tra Ripartizione Mobilità e Strutture trasporto Alto Adige spa". "L'edificio disposto su 8 livelli avrà una superficie lorda di 5 mila metri quadri. - racconta l'assessore - Il costo complessivo stimato dell'opera è di circa 25,9 milioni di euro. La struttura offrirà importanti vantaggi in termini di efficienza, risparmio e sostenibilità. Non solo tramite le nuove sinergie lavorative, a medio termine l'opera porterà anche vantaggi concreti per i cittadini che beneficiano dei servizi di mobilità erogati e organizzati dai futuri utenti del palazzo". 

Il Palazzo provinciale 5 si trova all'incrocio tra via Raiffeisen e via Renon, risale alla fine degli anni Settanta ed è stato utilizzato soprattutto per scopi di interesse pubblico. È stato progettato dall'architetto Postal e dall'ingegnere Sulligi prevedendo sei piani fuori terra e due interrati e il programma planivolumetrico prevede una cubatura di circa 29.143 metri cubi (24.379 metri cubi fuori terra e 4.764 metri cubi per l'interrato). 

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Athena, nave green di Bluferries arrivata a Messina

Basse le emissioni di CO2 grazie alla propulsione ibrida

Athena, nuova nave green, è arrivata al porto di Messina. L'imbarcazione per passeggeri fa parte della flotta di Bluferries, la società del Polo logistica del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato). Il suo n... segue

Maire: lavori aggiuntivi per le controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology

Le nuove aggiudicazioni hanno un valore di 900 milioni di Euro

Maire, gruppo societario italiano attivo nel settore ingegneristico, tecnologico ed energetico, ha annunciato che le proprie controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology si occuperanno di lavori aggiuntivi... segue