Press
Agency

Arenaways, una delle prime compagnie ferroviarie private per il trasporto locale

I suoi treni hanno un indice di puntualità molto alto

Arenaways è la prima e unica compagnia ferroviaria privata italiana per il trasporto dei passeggeri sulle linee locali. Il fondatore e oggi presidente onorario Giuseppe Arena racconta il successo della propria attività in Piemonte e la volontà di espanderla anche in altri territori: "I dati ci riempiono di orgoglio e soddisfazione. Volevamo riaprire la Cuneo-Saluzzo-Savigliano in un anno e ci siamo riusciti. E oggi, ad appena due mesi dalla riapertura del servizio, stiamo diventando un 'caso di studio'. Ci telefonano dal Canavese, da Novara, dalla Lombardia, dalla Toscana e da altre regioni per chiederci di replicare la stessa operazione sulle loro linee dismesse, che non interessano a Trenitalia. Tutti vogliono il nostro treno". 

Un punto di forza dell'Atr220, il trenino da 155 posti, è l'indice di puntualità superiore al 95%. Secondo Arena, i treni hanno riscontrato pochi problemi e la maggior parte dei ritardi sono dovuti a guasti o intoppi sulla linea. Si tratta infatti di una linea a binario unico che presenta 21 passaggi a livello e che per anni non è stata utilizzata. Arena comunque punta sempre al miglioramento e afferma che per valutare l'utenza sarà necessario attendere la fine dell'anno, quando, dopo l'estate, avremo il primo riscontro dalla popolazione studentesca". 

Suggerite

Nodo Adriatico: potenziare Bari, Brindisi e Taranto per la mobilità

Fondi Ue per corridoi resilienti: porti dual‑use, piazzali heavy‑duty e procedure fast‑track

Una rete infrastrutturale del Mezzogiorno ancora frammentaria potrebbe trovare una via d’uscita nel nuovo impulso europeo alla mobilità militare. Dopo l’invasione dell’Ucraina ed il ridisegno delle priori... segue

Accoltellamento su treno: arresti e blocchi sulla dorsale orientale

Dieci feriti, nove in condizioni critiche; vagone fermato a Huntingdon e passeggeri evacuati

Un’ondata di cancellazioni e forti disagi ha interessato in questi giorni la dorsale ferroviaria orientale che collega il nord dell’Inghilterra a Londra: Lner, l’operatore del convoglio coinvolto, ha in... segue

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue