Press
Agency

Pirelli: ecco il nuovo P Zero

Importante per lo sviluppo l'uso dell'intelligenza artificiale

Sinonimo di performance e sicurezza dal 1985, la quinta generazione di P Zero è stata da poco introdotta da Pirelli. P Zero è il modello che ha inaugurato il mercato dei pneumatici Ultra-High Performance (UHP) e ha sempre anticipato le esigenze del mondo premium e prestige. 

L'innovazione della quinta generazione di P Zero sta nell'utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale con algoritmi progettati da Pirelli, che hanno permesso agli ingegneri di R&D di individuare soluzioni all'avanguardia, ottenendo così il livello più elevato di comprensione delle dinamiche legate al funzionamento del pneumatico. Grazie a strumenti virtuali è stato possibile condurre i test dei prototipi, riducendo i tempi e le risorse necessarie per lo sviluppo. 

Performance e sicurezza sono i punti di forza: l'handling è migliorato e gli spazi di frenata sono ridotti. È anche aumentata la tenuta in curva grazie alla struttura del pneumatico e al disegno battistrada che sono stati ottimizzati con l'aggiornamento delle scanalature e dell'impronta a terra. Frenata e tasso di usura beneficiano della pressione di impronta più equilibrata e il pneumatico si distingue anche per le grafiche rinnovate con marcature a contrasto sul fianco. La gamma disponibile è fra i 18 e i 23 pollici, con oltre 50 prodotti che insieme agli altri della famiglia P Zero permettono di raggiungere una copertura completa del mercato premium e prestige. La maggior parte della nuova offerta P Zero inoltre presenta le Specialities, il pacchetto di tecnologie che fa aumentare l'autonomia delle auto elettriche e ibride plug in fino al 10%. 

Suggerite

Equità nelle Rc Auto: mozione Pd per premi e controlli

Percorso legislativo per uniformare le classi di merito e contrastare l'evasione assicurativa

"Serve una presa di responsabilità da parte del Governo sull’equità e la trasparenza delle tariffe Rc Auto". Lo afferma il deputato e vicepresidente della Commissione Trasporti, Andrea Casu, nel presentare la... segue

Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero

Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli

La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue

Norvegia, ottobre: auto elettriche oltre il 97%, VW al top

Cumulato 2025 in crescita +20,4%: volatilità mensile ed urgenti sfide per infrastrutture di ricarica

In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture... segue