Press
Agency

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha definito questa azione come un "palese attacco di unilateralismo" che è in contrasto con le regole dell'Organizzazione mondiale del commercio e che interrompe i normali flussi commerciali. 

Secondo Caam, i dazi destabilizzeranno significativamente le catene di fornitura automobilistiche globali, poiché l'industria è fortemente internazionalizzata: come conseguenza, ci sarà un aumento dei prezzi delle auto che sarà un ostacolo per la ripresa economica globale. L'associazione cinese dei produttori di automobili ha esortato per questi motivi gli Stati Uniti a rivedere le proprie decisioni e ad avere un atteggiamento aperto, inclusivo e cooperativo nel commercio internazionale, al fine di mantenere prosperità e stabilità nell'industria automobilistica globale. 

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue