Press
Agency

Genova, sequestrate 600 tonnellate di merce contraffatta

Avrebbero garantito un guadagno di oltre 6 milioni di Euro

Nel porto di Genova la Guardia di Finanza e l'Agenzia delle dogane hanno sequestrato oltre 210mila prodotti e 10mila metri di tessuto contraffatti. I 54 container arrivati al porto avevano introdotto illegalmente in Unione europea svariati articoli tra cui calzature, portafogli, borse e accessori e 230 rotoli di tessuto per la fabbricazione di capi di abbigliamento falsi. Tutti materiali che verranno distrutti su ordine del pubblico ministero. 

Il traffico di merce contraffatta era gestito da un'organizzazione criminale internazionale ed era volto a rifornire diverse ditte localizzate in Italia, producendo così anche una concorrenza sleale nei confronti delle aziende attive nel settore del tessile e della moda. 

Secondo la Guardia di finanza, la merce sequestrata corrisponde a un totale di oltre 600 tonnellate e avrebbe fatto guadagnare alle organizzazioni criminali più di 6 milioni di Euro. Il procedimento penale avviato vede al momento coinvolti 20 indagati. 

Suggerite

Rimozione della Guang Rong: operazione prevista il 5 novembre

Ripristino della piena operatività del pontile e tutela della sicurezza nautica

Le operazioni per lo sgombero della nave Guang Rong —ferma contro il pontile di Marina di Massa dallo scorso 28 gennaio— sono state fissate per il 5 novembre. L’intervento, inizialmente calendarizzato nei p... segue

Seoul accelera sui sottomarini nucleari: cantieri, combustibile, tempi

Diplomazia, filiere tecnologiche ed ostacoli infrastrutturali per la flotta navale sudcoreana

Seoul punta a varare il suo primo sottomarino a propulsione nucleare entro la seconda metà degli anni ’30, ha dichiarato un alto funzionario del ministero della difesa durante una riunione di gabinetto. La... segue

Taranto, Uiltrasporti chiede sblocco formazione e governance portuale

Fondi per 15 milioni bloccati dal vuoto normativo sul decreto Mase e da incertezze industriali

Uiltrasporti di Taranto lancia un appello per sbloccare le criticità legate al molo polisettoriale e per avviare senza ulteriori ritardi i percorsi di riqualificazione destinati ai lavoratori ex-TCT.... segue