Press
Agency

Al Seatrade Cruise Global di Miami presente anche lo stand "Cruise Italy"

Si tratta di un'occasione per porre le basi per accordi futuri

Al Seatrade Cruise Global di Miami, l'esposizione dedicata al settore crocieristico che si svolge tra il 7 e il 10 aprile), è presente anche lo stand di Assoporti "Cruise Italy". Ne ha parlato il commissario straordinario dell' Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale Civitavecchia-Fiumicino-Gaeta, Pino Musolino: "Anche quest'anno tutto il comparto del crocierismo mondiale e italiano si ritrova per confrontarsi e porre le basi per accordi futuri al fine di aumentare ancora il valore sia in termini di numero di passeggeri che di indotto e Pil". 

Musolino ha anche affermato che anche quest'anno in Italia si confermano numeri record nel settore delle crociere. Il porto di Civitavecchia ha un nuovo record atteso di 3,54 milioni di passeggeri (24% del totale) e la Regione Lazio si conferma prima destinazione crocieristica in Italia. Il commissario ha incontrato durante l'evento i manager di Miami che, da quanto ha riportato, sono interessati al porto di Civitavecchia e hanno ipotizzato una futura visita per elaborare possibili accordi commerciali. 

Presente all'evento anche il sindaco di Viterbo Chiara Frontini, che in merito alla sua città ha dichiarato: "La missione a Miami rappresenta un passo significativo nella strategia dell’amministrazione per posizionare Viterbo tra le destinazioni turistiche di rilievo nel panorama internazionale". 

Collegate

Seatrade Cruise Global, Assoporti: vetrina essenziale per l'Italia

Un'occasione per far conoscere il made in Italy e consolidare progetti

Si è concluso ieri, 10 aprile, a Miami l'evento fieristico internazionale dedicato al settore crocieristico, Seatrade Cruise Global. L'Italia, che ogni anno conta circa 13 milioni di crocieristi, si è f... segue

Suggerite

ABB equipaggia il rompighiaccio Polar Max con Azipod ed AxBridge

Soluzione integrata per manovrabilità, automazione e resilienza operativa in acque artiche

ABB si è aggiudicata la fornitura dell’architettura elettrica e del pacchetto di propulsione destinati al rompighiaccio Polar Max, in costruzione presso l’Helsinki Shipyard per conto della guardia cost... segue

Consalvo chiede sblocco immediato dei fondi per i porti

Pnrr: 406 milioni più 10 mln per connessioni ferroviarie, priorità a procedure snelle

L’ingegnere Marco Consalvo ha sollecitato lo sblocco immediato delle risorse destinate ai porti italiani durante l’audizione alla Camera per la sua nomina a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Ma... segue

Yacht privato per Lula al Cop30: polemiche su sicurezza e trasparenza

Focus sui protocolli presidenziali, verifiche giudiziarie ed impatto sull'immagine istituzionale

 Un’altra miccia politica si accende in Brasile dopo la decisione del presidente Luiz Inácio Lula da Silva di soggiornare a bordo di uno yacht privato durante il vertice Cop30 che apre domani a Belém, inve... segue