Da oggi, lunedì 14 aprile, in Sicilia viaggiano due nuovi treni che collegano Agrigento Centrale con l'aeroporto di Palermo "Falcone e Borsellino". Si immettono direttamente nel passante ferroviario di Palermo, senza attraversare per Palermo Centrale. Secondo Trenitalia, un'offerta importante per migliorare il flusso turistico verso Agrigento, Capitale italiana della Cultura 2025, e per favorire la mobilità nell'area metropolitana di Palermo, utile anche in vista dei ponti di Pasqua e del 25 aprile. Da quest'ultima data, inoltre, nei giorni festivi il Taormina line collegherà Letojanni e Taormina a Catania, Siracusa e Caltagirone, mentre il Barocco Line potrà essere un'occasione per turisti e viaggiatori di usufruire di collegamenti fra Siracusa e Donnafugata con fermate a Fontane Bianche, Avola, Noto, Pozzallo, Scicli, Modica e Ragusa. Anche il Cefalù line aumenta le corse dei nuovi treni regionali siciliani, favorendo il raggiungimento di Cefalù da Palermo e dall'aeroporto "Falcone e Borsellino".
Sicilia: nuovi collegamenti dal 14 aprile
Favoriranno il raggiungimento di Agrigento e di altre località turistiche
Sicilia, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi
Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue
Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue
Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria
Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue
Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria
Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO
Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue