Press
Agency

Esclusività e prestazioni nei nuovi modelli Bentley Black Edition

Eccellenza ingegneristica e lusso svelati nella serie limitata

Bentley ha sollevato il sipario sui nuovi modelli della serie Black Edition, limitati ad una produzione di soli 400 unità. Questi modelli esclusivi includono versioni speciali della Continental GT e della Flying Spur. Esteticamente, si distinguono per la griglia anteriore e le aperture nel paraurti in nero lucido, accompagnate da uno splitter anteriore in nero beluga. I cerchi da 22 pollici a dieci razze anch'essi in nero lucido, presentano pinze freno in un vivace mandarino arancione. Dettagli distintivi come i badge Black Edition sui passaruota anteriori e le soglie battitacco, oltre al logo ricamato sui poggiatesta, conferiscono un'identità unica a questi veicoli.

All'interno, l'abitacolo si presenta con eleganti inserti in radica Piano Black e cuciture a contrasto, personalizzabili nel colore preferito dal cliente. Il vero cuore di questi modelli è il nuovo sistema ibrido ad alte prestazioni, che combina un motore V8 biturbo da 4 litri con un'unità elettrica. Questo connubio offre una potenza complessiva di 680 cavalli ed una coppia di 930 Nm.

Per quanto riguarda le prestazioni, la Continental GT accelera da 0 a 100 km/h in soli 3,7 secondi, mentre sia la Continental GT Convertible che la Flying Spur compiono lo stesso sprint in 3,9 secondi. In aggiunta, l'unità elettrica permette di percorrere fino a 80 km in modalità completamente elettrica, riducendo l'impatto ambientale. In modalità Sport, grazie al Bentley Performance Active Chassis, è possibile trasferire fino al 100% della potenza alle ruote posteriori, migliorando la dinamica e l'agilità di guida. Questi modelli incarnano la perfetta sintesi tra lusso, tecnologia e prestazioni, posizionandosi come protagonisti nel segmento delle auto di lusso contemporanee.

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue