Press
Agency

Liguria, vertice per il miglioramento del trasporto ferroviario

L'emergenza è data da nuove chiusure del traffico veicolare

Per migliorare il servizio del trasporto ferroviario in Liguria e dare una concreta alternativa all'uso dell'auto negli spostamenti quotidiani, la Regione Liguria, Trenitalia e gli amministratori locali dei territori coinvolti si sono riuniti questa mattina. L'emergenza trasporti legata alla chiusura del traffico veicolare delle gallerie nei territori di Sestri Levante, Framura, Deiva Marina e Moneglia ha reso necessario l'incontro, definito dall'assessore regionale ai Trasporti Marco Scajola come molto positivo. 

"Insieme a Trenitalia e agli amministratori locali abbiamo valutato diversi percorsi per far fronte a questa emergenza. L'obiettivo è individuare, tra le 10 coppie di treni regionali veloci che attualmente coprono la tratta Spezia-Genova e viceversa nell'orario diurno, alcuni convogli che possano effettuare delle fermate aggiuntive nelle stazioni di Moneglia e Deiva" ha detto Scajola

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue