Press
Agency

Fiumicino, sanzionati 7 Ncc e 3 taxi abusivi

Tra loro anche un conducente già colpito dal Dacur

Continuano le attività di controllo per contrastare le attività di trasporto abusivo: all'aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino i carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma hanno individuato 7 conducenti Ncc e 3 tassisti abusivi che volevano fornire il loro servizio illegale a possibili clienti tra i passeggeri all'uscita del Terminal 1 arrivi. Sono stati opportunatamente sanzionati. Tra i conducenti, uno di loro era già stato colpito in precedenza dalla misura di prevenzione personale del Dacur da parte della Questura di Roma, notificato il 9 dicembre 2024 e dalla durata di un anno. L'uomo aveva quindi il divieto di accesso all'area urbana dell'infrastruttura aeroportuale di Fiumicino. 

Le sanzioni nel complesso raggiungono un importo di 25.000 Euro ed è stato anche dato l'ordine di allontanamento dallo scalo per 48 ore e un'ulteriore multa di 100 Euro per il fatto di non possedere la documentazione in grado di dimostrare la richiesta della prestazione professionale. È stato poi sanzionato un operatore "car valet" poiché aveva riconsegnato l'auto ai clienti in aree dove sosta e fermata erano vietate. 

Suggerite

Shell acquisisce energia rinnovabile in Germania per Refhyne 2

PPA quinquennale e decennale con Nordsee One e Solarkraftwerk per alimentare elettrolizzatore 100 MW

Shell Energy Europe ha firmato due distinti accordi di acquisto di energia (Ppa) in Germania con Nordsee One e Solarkraftwerk Halenbeck-Rohlsdorf I/II per la fornitura di una quota dell'elettricità  rinnovabile n... segue

Pirolisi del metano: impianto pilota ExxonMobil‑BASF a Baytown

Produzione elettrica di idrogeno a basse emissioni e valorizzazione del carbonio solido

ExxonMobil e BASF hanno annunciato una collaborazione per accelerare lo sviluppo della pirolisi del metano con l’obiettivo di realizzare un impianto dimostrativo a Baytown (Texas). Il processo, alimentato da... segue

Toyota investe 912 milioni negli Usa per potenziare gli ibridi

Localizzazione della filiera, efficienza energetica ef accelerazione del ramp‑up industriale

Lunedì Toyota ha reso noto un piano da 912 milioni di dollari indirizzato a cinque impianti statunitensi per incrementare la capacità produttiva di veicoli ibridi e dei relativi powertrain. L’intervento si... segue