Press
Agency

Iniziative sostenibili di Menaklars nel trasporto di veicoli di lusso

Innovazione nella logistica dell'azienda

Menaklars, azienda nata dalla fusione di Menabue eventi e trasporti con Klars GmbH, è un operatore di spicco nel trasporto e logistica internazionale di veicoli pregiati, quali auto storiche, prototipi all'avanguardia ed automobili di lusso. Con sedi in Italia e Germania, dal 2023 ha intrapreso una significativa transizione verso una logistica sostenibile, offrendo ora servizi di trasporto completamente elettrici. Inoltre, l'azienda ha optato per alimentare almeno l'80% della propria flotta a combustione interna con Hvo, riducendo le emissioni di CO2 del 90% secondo l'approccio Well-to-Wheel.

La sede di Modena gestisce quotidianamente circa 700 auto appartenenti ai marchi più prestigiosi, delle quali il 50% è costituito da veicoli elettrici o ibridi. Questo parco auto viene movimentato tramite una flotta di 150 autocarri, assicurando standard elevati di riservatezza e sicurezza per i propri clienti.

In un ulteriore passo verso l'ottimizzazione delle operazioni e l'adozione di pratiche sostenibili, Menaklars ha potenziato la propria flotta con l'introduzione di sette nuovi Scania Super da 460 CV, dotati di cabina S. Questa scelta nasce dalla volontà di unire efficienza operativa e sostenibilità ambientale, e rappresenta un segnale chiaro del riconoscimento di Scania come partner strategico nel percorso di crescita e transizione ecologica dell'azienda.

L'affidabilità dei servizi assicurativi e di assistenza proposti da Scania è un valore aggiunto per Menaklars, contribuendo a garantire elevate prestazioni e sicurezza per il business e per il personale alla guida. Con un focus preciso sulla riduzione dell'impatto ambientale e sull'efficienza, l'azienda modenese continua il suo percorso di crescita ed innovazione nel settore del trasporto di veicoli di lusso.

Suggerite

Equità nelle Rc Auto: mozione Pd per premi e controlli

Percorso legislativo per uniformare le classi di merito e contrastare l'evasione assicurativa

"Serve una presa di responsabilità da parte del Governo sull’equità e la trasparenza delle tariffe Rc Auto". Lo afferma il deputato e vicepresidente della Commissione Trasporti, Andrea Casu, nel presentare la... segue

Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero

Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli

La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue

Norvegia, ottobre: auto elettriche oltre il 97%, VW al top

Cumulato 2025 in crescita +20,4%: volatilità mensile ed urgenti sfide per infrastrutture di ricarica

In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture... segue