Press
Agency

Uber e Italo: nuove oppurtunità di mobilità integrata

Si possono raggiungere nuove stazioni grazie al servizio transfer

Il servizio di mobilità integrata offerto da Italo e Uber si amplia, migliorando l'esperienza del viaggio dei passeggeri che potranno spostarsi in modo ancora più fluido. Grazie a Uber potranno infatti raggiungere la destinazione finale semplicemente prenotando il loro transfer in anticipo con le app delle due aziende, senza doversi preoccupare di trovare mezzi di trasporto alternativi. 

La collaborazione tra le società era iniziata nei mesi scorsi a Milano e Roma: è avvenuto un aumento significativo delle prenotazioni dei transfer da e verso le stazioni delle due città, segnale che l'iniziativa è stata accolta in modo positivo dai passeggeri. Dato il suo successo è stata estesa quindi anche in altre località, permettendo di raggiungere agevolmente le stazioni di Torino Porta Nuova, Torino Porta Susa, Napoli Centrale, Bologna Centrale, Firenze Santa Maria Novella, Padova, Treviso Centrale, Verona Porta Nuova, Vicenza, Venezia Mestre e Venezia Santa Lucia e Trieste Centrale. Tutti i nuovi clienti che utilizzeranno Uber per la prima volta da e verso queste stazioni potranno usufruire di uno sconto del 50% sulle prime corse.

Suggerite

Equità nelle Rc Auto: mozione Pd per premi e controlli

Percorso legislativo per uniformare le classi di merito e contrastare l'evasione assicurativa

"Serve una presa di responsabilità da parte del Governo sull’equità e la trasparenza delle tariffe Rc Auto". Lo afferma il deputato e vicepresidente della Commissione Trasporti, Andrea Casu, nel presentare la... segue

Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero

Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli

La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue

Norvegia, ottobre: auto elettriche oltre il 97%, VW al top

Cumulato 2025 in crescita +20,4%: volatilità mensile ed urgenti sfide per infrastrutture di ricarica

In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture... segue