Press
Agency

La diga del porto di Genova potrebbe diventare "militare"

Tale definizione potrebbe aggirare il problema di tempi e costi

La nuova diga del porto di Genova potrebbe essere usata non solo dal traffico civile, ma anche per difesa italiana ed europea. Questa sarebbe la motivazione con cui il presidente della Regione Liguria Marco Bucci vorrebbe rendere la maxiopera da 1,3 miliardi di Euro (830 milioni di fondo complementare al Pnrr e 270 milioni di prestito della Banca europea degli investimenti, Bei) una priorità per i ministeri delle Infrastrutture e della Difesa. 

Dal momento che le risorse finanziarie destinate al progetto sono esigue, dando all'opera una valenza militare si potrebbe facilmente aggirare il problema dei tempi e dei costi. Una prima parte della diga doveva essere realizzata entro il 2026 (950 milioni di Euro), mentre la seconda entro il 2030 (da 350 milioni di Euro). Sarebbero previsti 330 milioni di Euro dal fondo per la seconda trance se tutto si concludesse entro le scadenze - Bucci aveva affermato che i lavori sarebbero finiti al massimo a metà 2027 -, ma sembra che i tempi saranno più lunghi. Il quadro economico, inoltre, sembra essere lievitato a 470 milioni, la Bei non avrebbe ancora confermato il prestito e la Procura europea starebbe svolgendo un'inchiesta sull'ex-presidente del porto Paolo Signorini per turbativa d'asta e su due rappresentanti dell'appaltatore per indebita percezione di erogazioni pubbliche e malversazione. Tutti elementi che vanno a complicare la riuscita della realizzazione della diga in tempi brevi: darle una valenza militare potrebbe risolvere la situazione. 

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue