Confrontando il mese di marzo 2025 con lo stesso periodo dell'anno precedente, il mercato italiano delle macchine agricole risulta in calo. Nello specifico presentano un calo del 7,3%, 3535 unità in totale, mentre le mietitrebbie cedono il 23,1%. Una diminuzione del 6,5% anche per i rimorchi e del 7,9% dei sollevatori telescopici. Lo ha reso noto il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) che ha fornito i dati relativi alle immatricolazioni. L'ufficio studi di Federunacoma, Federazione nazionale dei costruttori, ha spiegato che nel primo trimestre tutte le principali tipologie di mezzi hanno riscontrato una contrazione rispetto ai primi tre mesi del 2024.
Marzo 2025: in calo il mercato delle macchine agricole
Quelle immatricolate presentano un -7,3% rispetto al 2024
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Equità nelle Rc Auto: mozione Pd per premi e controlli
Percorso legislativo per uniformare le classi di merito e contrastare l'evasione assicurativa
"Serve una presa di responsabilità da parte del Governo sull’equità e la trasparenza delle tariffe Rc Auto". Lo afferma il deputato e vicepresidente della Commissione Trasporti, Andrea Casu, nel presentare la... segue
Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero
Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli
La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue
Norvegia, ottobre: auto elettriche oltre il 97%, VW al top
Cumulato 2025 in crescita +20,4%: volatilità mensile ed urgenti sfide per infrastrutture di ricarica
In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture... segue