Press
Agency

Dichiarata legittima l'ispezione negli uffici di Ryanair a Dublino

L'operazione era avvenuta nell'ambito di un procedimento istruttorio sulla concorrenza

Il Tar (Tribunale amministrativo regionale) del Lazio ha ritenuto legittima la richiesta di assistenza inviata dal Segretario Generale dell'Antitrust alla Competition and Consumer Protection Commission irlandese (organismo di regolamentazione statale che promuove la concorrenza, Ccpc) nel febbraio 2024 che prevedeva lo svolgimento di un'ispezione nella sede di Ryanair a Dublino. L'operazione rientrava nell'ambito di un procedimento istruttorio per abuso di posizione dominante avviato dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) nel settembre 2023. 

A nome dell'Agcm italiana, la Ccpc aveva eseguito un accertamento ispettivo a sorpresa negli uffici Ryanair situati a Dublino a marzo 2024. La compagnia aerea aveva però ritenuto insufficienti le motivazioni di tale ispezione. Affermato che i funzionari della Ccpc non avevano compilato il verbale necessario e non avevano fornito un elenco che indicasse i documenti prelevati, Ryanair ha presentato il ricorso, ritenuto poi infondato dal Tar del Lazio. 

Suggerite

GdF: evasi 2 milioni di Euro da parte di 134 società di aerotaxi a Napoli

Deriva dal mancato versamento dell'imposta erariale prevista per i voli privati - VIDEO

Il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha comunicato oggi la segnalazione all'Agenzia delle entrate di "un'evasione fiscale di oltre 2 milioni di Euro relativa al periodo 2020-2023,... segue

Il Molise rimane senza una società addetta al servizio aereo antincendio boschivo

Attivata una procedura d'urgenza per garantire almeno un elicottero operativo

Il Molise si ritrova senza una flotta aerea dedicata al servizio antincendio: scaduto l'appalto il 15 ottobre 2024, nessuna società si è presentata al bando per l'affidamento del servizio aereo antincendio b... segue

Aeroporto di Genova, movimentati oltre 722 mila passeggeri

Molti sono crocieristi. Fondamentale la collaborazione con Costa Crociere e Tui

Nel primo semestre 2025 il porto di Genova ha movimentato oltre 722 mila passeggeri, una crescita del 18% rispetto allo stesso periodo del 2024 e dell'8% rispetto al primo semestre 2019, anno del record... segue