Press
Agency

La società ferroviaria francese Sncf vuole espandersi in Italia

L'obiettivo è intercettare i potenziali clienti che utilizzano altri mezzi o non si spostano

La Société Nationale des Chemins de fer Français (Sncf), società francese che si occupa di servizi pubblici di trasporto ferroviario, desidera espandere la propria attività in Italia. Ne ha parlato recentemente il direttore generale della filiale transalpina Sncf Voyages Italia, Caroline Chabrol. L'obiettivo è intercettare quei potenziali clienti italiani che non si spostano in treno, preferendo viaggiare in aereo, autobus o automobile oppure che decidono proprio di non spostarsi. Il business quindi non entrerebbe in conflitto con le attività delle compagnie ferroviarie Trenitalia ed Italo. La tratta considerata più importante è quella Milano-Torino-Parigi, su cui secondo Chabrol le prenotazioni per l'estate 2025 vedono già un aumento del 10% rispetto all'anno scorso nonostante i prolungamento del viaggio da 7 a 9 ore. 

Le nuove tratte, ha affermato il direttore, contribuirebbero a creare nuovi posti di lavoro: "Contiamo di assumere 300 persone in Italia tra macchinisti, capitreno, addetti al centro operativo, manutentori per un investimento complessivo di 800 milioni".

Suggerite

Sistema Ertms installato su 382 convogli Trenitalia

Altri 60 locomotori di Mercitalia Rail sono in fase di adeguamento

Continua l'impegno del Gruppo Fs verso l'adeguamento agli standard europei: su 382 convogli di Trenitalia è stata completata l'installazione di Ertms (European rail transport management system), evoluto... segue

Legambiente Sardegna contro i treni a idrogeno

Scelta "inefficiente e controproducente" rispetto all'elettrificazione delle linee ferroviarie

Nonostante la ferrovia sia un'ottima soluzione per decarbonizzare sia il trasporto di persone che quello di merci, secondo Legambiente Sardegna i treni a idrogeno non sembrano essere la soluzione. La Regione... segue

Riapre la linea ferroviaria Verona-Vicenza

Fino al 29 agosto però i treni viaggeranno a velocità ridotta

Da ieri è di nuovo possibile viaggiare lungo la linea ferroviaria Verona-Vicenza. La circolazione è stata infatti interrotta per tre settimane consecutive, dal 4 al 24 agosto, per i lavori legati alla r... segue