Press
Agency

La società ferroviaria francese Sncf vuole espandersi in Italia

L'obiettivo è intercettare i potenziali clienti che utilizzano altri mezzi o non si spostano

La Société Nationale des Chemins de fer Français (Sncf), società francese che si occupa di servizi pubblici di trasporto ferroviario, desidera espandere la propria attività in Italia. Ne ha parlato recentemente il direttore generale della filiale transalpina Sncf Voyages Italia, Caroline Chabrol. L'obiettivo è intercettare quei potenziali clienti italiani che non si spostano in treno, preferendo viaggiare in aereo, autobus o automobile oppure che decidono proprio di non spostarsi. Il business quindi non entrerebbe in conflitto con le attività delle compagnie ferroviarie Trenitalia ed Italo. La tratta considerata più importante è quella Milano-Torino-Parigi, su cui secondo Chabrol le prenotazioni per l'estate 2025 vedono già un aumento del 10% rispetto all'anno scorso nonostante i prolungamento del viaggio da 7 a 9 ore. 

Le nuove tratte, ha affermato il direttore, contribuirebbero a creare nuovi posti di lavoro: "Contiamo di assumere 300 persone in Italia tra macchinisti, capitreno, addetti al centro operativo, manutentori per un investimento complessivo di 800 milioni".

Suggerite

Attivo il treno Monaco di Baviera-Ancona

Nasce dalla collaborazione tra Db, Öbb, Regione Marche e Trenord

È attivo il collegamento ferroviario turistico internazionale realizzato dal treno Railjet che da Monaco di Baviera arriva fino alla stazione di Ancona. È reso possibile grazie alla collaborazione tra D... segue

Rissa con arma da taglio a bordo di un convoglio Dbr Veneto

Ugl: necessari presidi fissi e mobili delle forze dell'ordine sui vagoni ed in stazione

A bordo di un treno Dbr Veneto (Direzione business regionale e sviluppo intermodale Veneto) domenica 4 maggio è avvenuta una rissa con feriti da arma da taglio, nei pressi della stazione di Mira-Mirano... segue

Trump, aumento dei fondi per sicurezza aerea e ferroviaria e per costruzione navale

Previsti però tagli ad iniziative legate a diversità, equità ed ambiente

Secondo documenti di bilancio, il presidente americano Trump avrebbe deciso di imporre tagli profondi a programmi dell'agenzia per la protezione dell'ambiente (Epa), del dipartimento dell'energia, degli... segue