Press
Agency

Collaborazione Italia-Arabia Saudita per la realizzazione di importanti infrastrutture

Il ministro Salvini ha incontrato il suo omologo arabo Al-Jasser

Il 6 maggio si è tenuto un incontro bilaterale tra il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, ed il ministro dei trasporti e dei servizi logistici del Regno di Arabia saudita, SE Saleh Al-Jasser: l'Italia collaborerà alla realizzazione di importanti infrastrutture. Presenti all'evento le seguenti imprese italiane: lmaviva, Arsenale, Atac Mobilità Roma, Atm -Azienda Trasporti Milanesi, Autostrade per l'Italia, Confindustria, Ferrovie dello Stato Italiane, Hitachi Rail, ITA Airways, Italconsult, Iveco, Leonardo, Lucchini Rs, Mermec, Mundys, Pirelli, Poste Italiane, Trevi, Webuild, Temsec e Messina Line. 

I progetti nel Regno che risultano essere più interessanti per l'Italia riguardano l'estensione della Linea 2 della metropolitana e la realizzazione della Linea 7 a Riad, la ferrovia ad alta velocità Q-Express che collegherà l'aeroporto della città con Qiddiya, l'estensione della ferrovia Landbridge tra Gedda e Jubail, il nuovo scalo aeroportuale internazionale "King Salman" di Riad. 

Sono previsti anche sviluppi riguardanti le connessioni ferroviarie per il King Salman Energy Park, la città industriale che la compagnia nazionale saudita di idrocarburi Aramco ha costruito nella provincia orientale. 

Verranno realizzate anche iniziative infrastrutturali a Riad, come la Megalopoli Neom per aumentare il numero di residenti nell'area, lo sviluppo dell'area del Mar Rosso con nuovi alberghi di lusso e cruise terminal, il centro di intrattenimento Qiddya, il progetto di sviluppo culturale Diriyah Gate, il nuovo centro di Murabba e lo sviluppo abitativo Roshn. 

Suggerite

Arresto a Ancona per ricettazione: sequestrate sei mountain bike rubate

Il recupero è stato possibile grazie al GPS e alla collaborazione tra le forze di polizia portuali

Un uomo di 61 anni di origine macedone, residente a Bolzano, è stato arrestato ad Ancona con l'accusa di ricettazione mentre tentava di imbarcarsi su un traghetto diretto in Grecia. Nel corso di un controllo... segue

Autotrasporto merci, importante pilastro strategico per la logistica nazionale

Il 38% dell'import-export nel 2024 ha viaggiato su strada

Il settore dell'autotrasporto merci nel 2024 è stato un importante pilastro strategico per la logistica nazionale, secondo quanto affermato da un'analisi condotta dal Centro studi e ricerca (Srm) presentata... segue

La Colombia intende entrare nella "Via della seta"

La scelta segue l'imposizione dei dazi di Trump

La Colombia intende partecipare alla "Belt and road initiative", ovvero la "Via della seta": potrebbe essere un'occasione utile per migliorare le relazioni commerciali del Paese a seguito dell'imposizione... segue