Press
Agency

Torna il Giro di Sicilia: previste 200 auto d'epoca

I veicoli storici attraverseranno oltre mille chilometri tra il 14 e il 18 maggio

Da mercoledì 14 a domenica 18 maggio torna il Giro di Sicilia, la corsa giunta alla sua 34esima edizione -presentata il 6 maggio in conferenza stampa- che vede auto storiche partire da Palermo ed arrivare a Partinico. Circa 200 veicoli d'epoca attraverseranno l'isola per oltre mille chilometri, passando anche per Termini Imerese, Cefalù, Pollina, le province di Messina, Siracusa, Ragusa, Agrigento e Trapani. Ad introdurre l'evento, due giornate di anteprima, il 12 e 13 maggio, quando avverranno le registrazioni dei partecipanti.

La gara è organizzata dal gruppo automobilistico Veteran car club Panormus in memoria del pilota automobilistico Piero Taruffi che la vinse 70 anni fa: negli anni Cinquanta si posizionò due volte al primo posto e quattro in seconda posizione. Le principali tematiche su cui la corsa punta quest'anno sono il turismo e la cultura: le auto d'epoca, infatti, passeranno attraverso le bellezze paesaggistiche, artistiche e storiche della Regione. 

Suggerite

Autotrasporto merci, importante pilastro strategico per la logistica nazionale

Il 38% dell'import-export nel 2024 ha viaggiato su strada

Il settore dell'autotrasporto merci nel 2024 è stato un importante pilastro strategico per la logistica nazionale, secondo quanto affermato da un'analisi condotta dal Centro studi e ricerca (Srm) presentata... segue

La Colombia intende entrare nella "Via della seta"

La scelta segue l'imposizione dei dazi di Trump

La Colombia intende partecipare alla "Belt and road initiative", ovvero la "Via della seta": potrebbe essere un'occasione utile per migliorare le relazioni commerciali del Paese a seguito dell'imposizione... segue

Germania, crescono gli ordini all'industria

Aumento del 3,6% a marzo 2025 rispetto al mese 2024

A marzo 2025 gli ordini all'industria in Germania sono aumentati del 3,6% rispetto allo stesso periodo del 2024. Una ripresa rispetto alla stagnazione del mese precedente.Incrementi presenti in tutti i... segue