Un'operazione congiunta tra l'Ufficio delle dogane e la Guardia di Finanza presso il porto canale di Cagliari ha portato al sequestro di oltre duemila giocattoli contraffatti. Il carico è stato rinvenuto all’interno di un container sbarcato da una nave proveniente da Tangeri, diretto in Tunisia, contenente numerosi prodotti destinati al mercato illegale. Tra gli articoli sequestrati figurano riproduzioni non autorizzate di giocattoli che imitano noti brand molto diffusi tra l’infanzia.
Questi prodotti, privi delle certificazioni di sicurezza previste dalla normativa europea, rappresentavano un rischio significativo per i consumatori, in particolare per i minori, e mostravano evidenti violazioni dei diritti di proprietà intellettuale. Le verifiche svolte hanno confermato l'assenza di licenze per la riproduzione da parte delle aziende titolari dei marchi originali, come attestato dalle perizie tecniche.
L’intervento rientra nelle misure di controllo e contrasto ai traffici illeciti di merci contraffatte, che costituiscono un grave problema per la tutela del consumatore e per il rispetto delle normative internazionali sul commercio. L’azione congiunta ha quindi evitato la commercializzazione illegale di prodotti potenzialmente pericolosi, confermando l’importanza dei controlli doganali e delle collaborazioni tra enti preposti alla sicurezza e legalità nel settore dei trasporti e della distribuzione.
Sequestrati oltre duemila giocattoli contraffatti al porto di Cagliari
Controlli doganali scoprono merci non a norma e violazioni di diritti di proprietà intellettuale
Cagliari, CA, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Livorno protagonista nella nuova era della blue economy italiana
Investimenti infrastrutturali ed incentivi favoriscono crescita e sostenibilità dello scalo
Il porto di Livorno rappresenta molto più di un semplice punto di accesso marittimo: è destinato a diventare un cardine fondamentale per il futuro della blue economy italiana. A sottolinearlo è stato il... segue
Rizzardi GR-63 varato al Circeo, nuova era per il cantiere nautico italiano
Innovazione ed artigianalità si fondono nel progetto che rilancia il Made in Italy
Questa mattina, presso il porto del Circeo, è avvenuto il varo del nuovo Rizzardi GR63, simbolo distintivo dello stile raffinato e della sapienza artigianale che contraddistinguono il celebre marchio... segue
Francesco Benevolo verso la guida dell’Autorità portuale di Ravenna
Ministero conferma proposta per dirigere il porto strategico nel cuore dell’Adriatico
Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha avviato la fase conclusiva per la nomina del nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale, ente co... segue