Press
Agency

Anfia: ad aprile rilasciati 2349 libretti di circolazione di nuovi autocarri

Per rimorchi e semirimorchi sono complessivamente 1342

Nel mese di aprile 2025 il comparto degli autocarri è risultato stabile, si è registrata una variazione positiva per i veicoli trainati e una negativa per gli autobus. Sono stati rilasciati 2349 libretti di circolazione di nuovi autocarri (+0% rispetto ad aprile 2024) e 1342 in totale tra rimorchi (121, +5,2%) e semirimorchi pesanti (1221, +18,3%). Lo riportano i dati comunicati da Anfia, Associazione nazionale filiera industria automobilistica. 

Considerando invece il periodo dei primi quattro mesi del 2025 in confronto con quelli del 2024, si contano 9491 libretti di circolazione di nuovi autocarri (-7,2%), 447 per i rimorchi (+0,2%) e 4282 per i semirimorchi (+8%). La variazione per gli autocarri è negativa in tutte e quattro le aree geografiche: -11,1% il Nord-Est, -10,3% l’area Sud e Isole, -3,2% il Nord-Ovest e -1,2% le regioni del Centro. Relativamente ai veicoli trainati, invece, sono in crescita le regioni del Nord-Est (+17,6%), del Nord-Ovest (+15,1%) e dell’area del Sud e Isole (+1,2%), mentre resta in flessione il Centro (-6,5%).

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue