Press
Agency

Conferenza Iata, roadmap per migliorare la gestione dei bagagli in aeroporto

I pilastri: migliore scambio di informazioni, tracciamento delle valigie e contrasto delle frodi

Tra il 13 e il 15 maggio a Nairobi, in Kenya, si svolge la Conferenza sull'assistenza a terra (Iata ground handling conference - Ighc), organizzata dall'Associazione internazionale del trasporto aereo (Iata). L'evento riunisce compagnie aeree, gestori di aeroporti, fornitori di servizi di terra e produttori e ha lo scopo di discutere e implementare nel settore standard, politiche e procedure condivise. 

Quest'anno Iata ha definito quattro priorità per l'assistenza a terra: integrare la sicurezza in ogni azione, promuovere la standardizzazione globale, migliorare le operazioni di gestione bagagli e costruire un futuro sostenibile e inclusivo. L'associazione ha elaborato insieme a compagnie aeree, aeroporti e partner di settore la "Global Baggage Roadmap", un documento che definisce il percorso per migliorare l'efficienza operativa nell'ambito dell'aviazione e soddisfare maggiormente i viaggiatori. 

La roadmap si basa su tre pilastri. Il primo si riferisce alla standardizzazione dei dati e allo scambio di informazioni sui bagagli tra compagnie aeree, aeroporti e partner per facilitare e velocizzare il ritiro delle valigie da parte dei passeggeri grazie a un sistema di messaggistica efficiente. Il secondo pilastro prevede la possibilità di vedere in tempo reale dove si trovano i propri bagagli grazie al loro tracciamento attraverso l'uso di etichette elettroniche, di un sistema Gps (Sistema di posizionamento globale) e della robotica. Infine, il terzo pilastro riguarda la semplificazione della procedura di ritiro dei bagagli e il contrasto delle frodi per offrire ai viaggiatori un servizio più veloce e sicuro. 

Suggerite

Adm: chiarimenti su esenzione obbligo trasmissione del manifesto merci

Le nuove misure riguardano navi e aeromobili in arrivo e in partenza su tutto il territorio italiano - ALLEGATO

La circolare n.24/2025 dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli fornisce chiarimenti operativi riguardo l'esenzione dall’obbligo di trasmissione del manifesto merci in arrivo e in partenza su tutto il t... segue

Spohr su Lufthansa: "Questo è un anno di transizione"

Pesano sul Gruppo i costi elevati. City Airlines e Discover le compagnie più forti

Il 2025 e il 2026 saranno anni di transizione per il Gruppo Lufthansa. Ci sono progressi nel piano di rilancio e si sta lavorando per arginare i costi. Non mancano però le difficoltà. Pesano i ritardi d... segue

Aerei droni russi in Polonia: chiesta riunione urgente del Consiglio di sicurezza Onu

Secondo fonte diplomatica forse l'incontro venerdì 12 settembre

"Su richiesta della Polonia, verrà convocata una riunione d'urgenza del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite in merito alla violazione dello spazio aereo polacco da parte della Russia" ha comunicato... segue