Press
Agency

Trieste, riprendono i collegamenti marittimi verso Slovenia e Croazia

Il servizio è operato da Liberty Lines

A Trieste riprende il servizio di trasporto marittimo che nel corso dell'alta stagione estiva metterà in collegamento il capoluogo del Friuli Venezia Giulia con le città di Pirano, in Slovenia, e Parenzo, Rovigno e Lussinpiccolo, in Croazia. Sarà possibile viaggiare a partire dal 26 giugno fino al 1° settembre prossimi, tutti i giorni della settimana tranne il martedì, con partenza e arrivo al molo IV di Trieste. Le rotte: Trieste-Pirano-Parenzo-Rovigno (e ritorno); Trieste-Rovigno-Lussinpiccolo (e ritorno); Trieste-Parenzo-Pirano-Trieste; Trieste-Pirano-Rovigno-Trieste.

Il servizio è gestito dal gruppo armatoriale Liberty Lines, che ha firmato un contratto con la Regione per triennio 2025-27. I collegamenti verranno operati dal monocarena "Sofia M", imbarcazione con capacità di 180 passeggeri e spazio per il trasporto di biciclette. 

Suggerite

Cyber: circa 60 gli attacchi informatici significativi al comparto trasporti nel 2024

Studio rileva un aumento annuo del 48%; nel settore aereo i danni possono superare i 580.000 Euro

Negli ultimi cinque anni il settore dei trasporti ha registrato un’escalation senza precedenti degli attacchi informatici. Secondo il nuovo report pubblicato dal Cyber Defense Center di Maticmind, nel 2... segue

Emissioni settore marittimo: interrogazione alla Commissione europea

Presentata la richiesta di intervenire su norme Ets e FuelEu

Presentata alla Commissione europea un'interrogazione scritta urgente per la revisione delle norme Ets (Emission trading system, sistema di scambio di quote di emissione) e FuelEu Maritime (iniziativa... segue

Porti, aumento del 2,1% del commercio via mare globale nel 2024

Previsti dal Def 2025 progetti per 12,5 miliardi di Euro per migliorare intermodalità e modelli green

Secondo il 12° rapporto annuale "Italian maritime economy" presentato da Srm, Centro studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo, "il commercio via mare globale è aumentato del 2,1% nel 2024, raggiungendo 1... segue