Press
Agency

MSC Crociere investe 3,5 miliardi in due nuove navi green per il 2030

Due unità all’avanguardia per ridurre emissioni e potenziare l’efficienza energetica della flotta MSC

La compagnia svizzera MSC Crociere ha ufficializzato lunedì un importante investimento destinato all’ampliamento della propria flotta con l’acquisizione di due nuove unità navali, commissionate ai Chantiers de l’Atlantique di Saint-Nazaire, rinomato cantiere navale situato nella regione occidentale della Francia. L’ordine, del valore complessivo di circa 3,5 miliardi di euro, è stato formalizzato durante un incontro a Bercy, in occasione del vertice Choose France, svoltosi lunedì mattina.

Le nuove navi, la cui consegna è programmata per il 2029 e il 2030, si inseriscono nel piano strategico di MSC Crociere volto a rafforzare la competitività e l’innovazione tecnologica della propria flotta. I Chantiers de l’Atlantique, noti per la costruzione di imbarcazioni di ultima generazione caratterizzate da elevati standard ambientali e prestazionali, saranno responsabili della realizzazione di questi due giganti del mare, progettati per rispondere alle più stringenti normative internazionali sul trasporto marittimo passeggeri.

L’investimento conferma l’impegno del gruppo svizzero nel settore crocieristico, puntando su soluzioni all’avanguardia per ottimizzare l’efficienza energetica e migliorare l’esperienza di bordo. In particolare, si prevede che le nuove navi adotteranno tecnologie green volte a ridurre l’impatto ambientale, in linea con la crescente attenzione globale verso la sostenibilità nel trasporto marittimo.

Questa commessa rappresenta inoltre un significativo supporto all’industria cantieristica francese, consolidando la collaborazione tra MSC Crociere e il tessuto produttivo europeo. La sinergia tra il gruppo armatore e il cantiere di Saint-Nazaire sottolinea la volontà di sviluppare soluzioni innovative per il settore delle crociere, che si tradurranno in una nuova generazione di navi all’avanguardia per capacità, comfort e rispetto ambientale.

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue