Press
Agency

Nissan verso programmi di pre-pensionamento

Necessari per ridurre i costi amministrativi

Nissan, dopo aver chiuso il bilancio d'esercizio con oltre 4 miliardi di Euro, secondo alcune fonti nipponiche starebbe pianificando un programma di pre-pensionamento da luglio ad agosto. Questa strategia fa parte di un piano di ristrutturazione dell'azienda che prevede di tagliare 20.000 posti di lavoro in tutto il mondo. Il programma si rivolge ai dipendenti con contratto a tempo pieno, con un'età compresa tra i 45 e i 64 anni, che hanno almeno cinque anni di servizio consecutivo e che rivestono un ruolo di responsabilità di sezione, di dipartimenti, di sezione ad interim o di grado inferiore. Tra le categorie professionali coinvolte, quelle di vendite e contabilità, mentre sono esclusi i reparti di sviluppo, produzione e progettazione. 

Sarebbero anche previste le chiusure delle due fabbriche giapponesi nella prefettura di Kanagawa, che contribuiscono al 30% della capacità produttiva del Paese. Entro il 2027 inoltre Nissan avrebbe l'intenzione di chiudere sette stabilimenti produttivi in tutto il mondo e di ridurre del 15% la forza lavoro. 

Tra le cause che hanno portato alla necessità di ridimensionare i costi amministrativi, i dazi imposti da Trump alle case automobilistiche. 

Sull'argomento, vedi anche la notizia pubblicata da Mobilita.news

Collegate

Nissan: registrata perdita di 4 miliardi di Euro di utile netto

Il flusso di cassa e l'utile operativo sono negativi

Ieri Nissan ha annunciato i risultati finanziari dell'anno fiscale 2024 (1° aprile 2024 - 31 marzo 2025). L'utile netto registra una perdita di 670,9 miliardi di yen (circa 4 miliardi di Euro). Come h... segue

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue