Press
Agency

Porto di Ancona, scontro per la realizzazione di un hub crocieristico

La Regione Marche sostiene l'opposizione del sindaco al banchinamento del Molo Clementino

Ad Ancona, la Regione sostiene il Comune rinviando al ministero la responsabilità di decidere sul banchinamento del Molo Clementino. Presso il molo la compagnia di navigazione Msc Crociere vorrebbe costruire un hub crocieristico, ma il sindaco Daniele Silvetti si è opposto e ha invitato la società a realizzarlo alla Penisola. Questo però richiederebbe diversi anni, provocando secondo Stefania Vago, agente generale del Gruppo Msc settore crociere, la perdita di una grande occasione di rilancio per la città. 

Secondo Vago, infatti, l'hub crocieristico permetterebbe di portare "gente di tutto il mondo sul territorio marchigiano", si potrebbe valutare la possibilità all'organizzazione di voli charter e spingere per rafforzare il collegamento su ferro. Darebbe uno slancio anche al turismo del territorio, cosa che vorrebbero gli imprenditori locali che stanno aprendo nuove strutture ricettive in centro. 

Collegate

Porto di Ancona, continua il confronto sul piano regolatore

Rinviate al ministero dell'Ambiente le decisioni sul banchinamento del Molo Clementino

Continuano i confronti tra i diversi stakeholder per la definizione del nuovo piano regolatore del porto di Ancona, al lavoro un tavolo tecnico composto da professionisti incaricati dal Comune e dall'Autorità... segue

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue