Press
Agency

Alfa Romeo 33 Stradale, tra eleganza del design ed innovazione

L'auto è stata provata da una selezione di esperti

Alfa Romeo 33 Stradale è stata creata con l'idea di celebrare un'icona del passato, la propria progenitrice del 1967, e segnare un nuovo capitolo della storia del marchio, tra eleganza del design ed innovazione. Si è fatta recentemente conoscere poiché una ristretta selezione di esperti ha avuto l'opportunità di provarla in un'esperienza immersiva tra Balocco, Torino ed Arese.

Tre le tappe previste: la prova su pista del "prototipo 00", al Proving Ground di Balocco; la configurazione personalizzata della propria auto ideale nella Bottega Alfa Romeo, possibilità che ha ogni cliente che così vede realizzarsi i propri sogni; un'approfondimento del processo produttivo grazie alla collaborazione con la Carrozzeria Touring Superleggera, che unisce l'alta tecnologia e la maestria artigianale. 

Realizzata in soli 33 esemplari, dopo alcune esposizioni l'auto è stata consegnata per la prima volta il 17 dicembre 2024: data simbolica che ricorda il giorno in cui il designer Franco Scaglione nel 1966 fu incaricato di disegnare il modello 33 Stradale, a cui Alfa Romeo vuole oggi rendere omaggio.

Suggerite

Campania: 19 nuovi direttori Aib formati con esercitazione interforze

Prove operative a Teggiano con Canadair e Drago 59 per integrare comando e sicurezza

La Campania acquisisce 19 nuovi Direttori delle operazioni di spegnimento (Dos): si è concluso il primo corso regionale per la specializzazione dei responsabili delle operazioni antincendio boschivo,... segue

Orsa prepara nuove agitazioni: stop al ritardo contrattuale di Trenord

Gap normativi e retributivi dopo dieci anni, contrasto con gli adeguamenti nazionali

Orsa torna alla mobilitazione ed annuncia possibili nuove agitazioni contro Trenord, la società ferroviaria partecipata alla pari da Regione Lombardia (via Fnm) e Trenitalia, che gestisce il traffico... segue

Romania: scontro sui nuovi pedaggi chilometrici per camion

Onere chilometrico, impatto sui costi operativi e divari con le tariffe Ue

In Romania è esplosa la protesta degli autotrasportatori in reazione all’introduzione di pedaggi calcolati sulla distanza percorsa su autostrade e strade nazionali. Un articolo di "HotNews", nell’ambito del... segue