Press
Agency

Frecciarossa: entro il 2026 i treni diretti per Monaco da Milano e Roma

Da dicembre 2028 il servizio verrà esteso verso Berlino e Napoli

Frecciarossa ha presentato ieri nuovi collegamenti: entro il 2026 si potrà raggiungere Monaco di Baviera da Milano, in sei ore e mezza, e da Roma, in otto ore e mezza, senza nessun cambio e viaggiando ad alta velocità. Nel primo caso il treno fermerà a Brescia, Verona, Rovereto, Trento, Bolzano ed Innsbruck, mentre nel secondo a Firenze, Bologna, Verona, Rovereto, Trento, Bolzano ed Innsbruck. Da dicembre 2028 il servizio verrà esteso anche verso Berlino e Napoli. 

I collegamenti sono possibili grazie alla collaborazione tra Frecciarossa e le società attive nel settore del trasporto ferroviario Deutsche Bahn (Germania) ed Österreichische Bundesbahnen (Austria). Il progetto è stato riconosciuto come pilota dalla Commissione europea nell'ambito del "Commission action plan", iniziativa volta al miglioramento del trasporto internazionale. 

Suggerite

Dazi Ue-Usa: Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese

Istituita Task force dazi permanente alla Farnesina

All'incontro hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia - Ice, Sace, Simest e Cdp, la Rappresentanza permanente italiana a Bruxelles, l’ambasciata italiana a Washington e i rappresentanti di varie a... segue

Dazi al 15% (2): riguardano anche automotive e semiconduttori

Esenti però aeromobili e loro componenti, alcuni prodotti chimici e agricoli

Secondo quanto dichiarato dal presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sull'accordo raggiunto con il presidente americano Donald Trump (vedi AVIONEWS), i dazi sono "stabilizzati su un'aliquota... segue

Dazi al 15%: l'accordo tra von der Leyen e Trump

Previsti anche investimenti da parte dell'Ue negli Usa e l'acquisto di energia

Stati Uniti e Unione europea dopo mesi hanno finalmente raggiunto un accordo commerciale: i dazi statunitensi sui prodotti europei saranno al 15%. L'intesa è stata raggiunta durante il colloquio tra il... segue