Press
Agency

Bosch, presentate ad "Autopromotec" le ultime novità dei software di diagnosi

ESI[tronic]: nuove funzioni per l'assistenza professionale in officina

Alla fiera "Autopromotec" di Bologna (21-24 maggio), presso lo stand Mobility Aftermarket di Bosch si possono sperimentare le ultime novità dell'azienda nel settore dell'automotive, che permetteranno di rendere più semplici e sicure le operazioni di diagnosi e ripristino delle moderne automobili e di raggiungere nuovi parametri nelle valutazioni delle auto. 

Tra le innovazioni presentate, l'aggiornamento del software di diagnosi ESI[tronic] con nuove funzioni per l'assistenza professionale in officina, dal 2025 disponibile anche per Tesla. ESI[tronic] insieme al modulo di diagnosti KTS 560 o 590, inoltre, legge ed analizza i dati memorizzati dal veicolo fornendo un report Bosch che elenca "i codici errore memorizzati nel veicolo (Dtc), gli eventi registrati nel sistema Edr (Event Data Recorder) la cosiddetta ‘scatola nera’, lo stato del service, i chilometraggi memorizzati e lo stato di salute della batteria (SoH) ad alta tensione", come spiega il produttore. L'azienda ha anche implementato un sistema per la ricalibrazione efficiente dei sistemi avanzati di assistenza alla guida (Adas) attraverso il software Adas One Solution, che semplifica e velocizza la configurazione dei dispositivi di calibrazione. Nello specifico per i veicoli elettrici, Bosch ha poi sviluppato tre nuovi dispositivi per il test e la ricarica dei moduli delle batterie ad alta tensione, presto sul mercato italiano. 

Suggerite

Campania: 19 nuovi direttori Aib formati con esercitazione interforze

Prove operative a Teggiano con Canadair e Drago 59 per integrare comando e sicurezza

La Campania acquisisce 19 nuovi Direttori delle operazioni di spegnimento (Dos): si è concluso il primo corso regionale per la specializzazione dei responsabili delle operazioni antincendio boschivo,... segue

Orsa prepara nuove agitazioni: stop al ritardo contrattuale di Trenord

Gap normativi e retributivi dopo dieci anni, contrasto con gli adeguamenti nazionali

Orsa torna alla mobilitazione ed annuncia possibili nuove agitazioni contro Trenord, la società ferroviaria partecipata alla pari da Regione Lombardia (via Fnm) e Trenitalia, che gestisce il traffico... segue

Romania: scontro sui nuovi pedaggi chilometrici per camion

Onere chilometrico, impatto sui costi operativi e divari con le tariffe Ue

In Romania è esplosa la protesta degli autotrasportatori in reazione all’introduzione di pedaggi calcolati sulla distanza percorsa su autostrade e strade nazionali. Un articolo di "HotNews", nell’ambito del... segue