Press
Agency

Al via i lavori di sostituzione delle funi della funivia Gran Sasso d'Italia

L'impianto riaprirà ad agosto

Al via i lavori di sostituzione delle vecchie funi della funivia del Gran Sasso d'Italia (L'Aquila), che collega Fonte Cerreto, a quota 1115 metri, con Campo Imperatore, a 2130 metri. Sono arrivati ieri due tir con le prime due nuove bobine di fune in acciaio -in tutto saranno quattro-: ognuna pesa 62 tonnellate, è lunga oltre 3 km e ha un diametro di circa 57 mm. Partite il 19 maggio dalle Alpi svizzere, sono prodotte da una ditta specializzata elvetica. I lavori dureranno fino a luglio e nel mentre un bus navetta sostitutivo collegherà le due località in 30 minuti, a partire dal 31 maggio; ad agosto sarà possibile riaprire l'impianto.

I lavori sono finanziati dal Comune dell'Aquila per 4 milioni di Euro grazie all'applicazione dell'avanzo di bilancio e dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per 3 milioni di e mezzo per la revisione generale dell'impianto. 

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue