Press
Agency

Flixtrain ordina 65 nuovi treni ad alta velocità

Germania ed Europa sono mercati appetibili per la società

Flixtrain, filiale del gruppo globale travel tech Flix Se, punta all'espansione in Germania e in Europa. Ha infatti recentemente ordinato 65 nuovi treni ad alta velocità da inserire nel contesto tedesco, dall'enorme potenziale: l'azienda stima una crescita del mercato dei viaggi in treno ad alta velocità del 45% tra il 2021 e il 2030. In Europa il potenziale di mercato nel 2023 era stimato in 27 miliardi di Euro, con un’aspettativa di crescita annua del 4-5%.

I convogli dei treni e alcuni servizi di manutenzione verranno forniti dalla società Talgo, mentre le locomotive da Siemens, per un contratto di fornitura di circa 2,4 miliardi di Euro. I treni raggiungeranno i 230 km/h e sono basati sulla piattaforma tecnologica "Talgo 230". Tra i servizi offerti, un sistema di accesso privo di barriere architettoniche -al contrario degli altri treni tedeschi-, sistemi di informazione per i passeggeri, aria condizionata e Wi-Fi.

Suggerite

Oggi question time con tra gli altri i ministri Salvini e Musumeci

Tra i temi: autostrade, procedimento sanzionatorio nei confronti di Rfi e tutela isole minori

Si svolge oggi, mercoledì 16 luglio, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.   Il ministro delle Infrastrutture e dei T... segue

Mit: arrestato il funzionario Moretti per aver commissionato il pestaggio a Rapisarda

Lo scorso 4 ottobre il dirigente del ministero era stato aggredito con venti bastonate

È stato arrestato stamattina il funzionario tecnico del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) Daniele Moretti, con l'accusa di aver commissionato il pestaggio avvenuto lo scorso 4 ottobre... segue

Paolo Pessina nuovo vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio

"Coordinamento fra componenti del mercato di logistica e trasporto è determinante e strategico"

Come si legge in una nota, "Paolo Pessina, presidente della Federazione nazionale degli agenti e mediatori marittimi, e già presidente di Assagenti Genova, è stato nominato oggi vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio. P... segue