Press
Agency

Venezia, apre il Salone nautico

Presenti 270 espositori e 300 imbarcazioni

Inizia oggi la sesta edizione del Salone nautico di Venezia: fino al 2 giugno l'Arsenale ospiterà un grande palcoscenico dedicato alla nautica, alla sostenibilità e alla tradizione: 270 gli espositori e 300 le imbarcazioni presenti. Il focus principale è sulle tecnologie di propulsione innovative -con un'area dedicata a quelle elettriche, ibride e idrogeno-, sulle imbarcazioni del futuro e sulle eccellenze dell'artigianato nautico. 

L'inaugurazione si tiene nella mattinata e vede la partecipazione del sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, del presidente del Senato Ignazio La Russa, del presidente della Regione Veneto Luca Zaia, di Matteo Zoppas per Agenzia Ice (Istituto nazionale per il commercio estero) e dell'ammiraglio ispettore capo della Marina militare Roberto Dattola. In seguito, le Frecce Tricolori attraverseranno il cielo sopra l'Arsenale e gli incursori della Marina militare eseguiranno un ammiraglio dimostrativo nelle acque della darsena. Le giornate successive ospiteranno un ricco programma di conferenze e seminari su temi cruciali per la salvaguardia dell'ambiente marino. 

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue