Press
Agency

Taranto, assegnata concessione demaniale alla società Vestas

Realizzerà un'infrastruttura tecnologica per gestione ed assemblaggio di componenti eolici

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Ionio - porto di Taranto ha rilasciato ieri la concessione demaniale della durata di 9 anni a favore della società Vestas Blades Italia Srl, attiva nel settore dell'energia eolica. La concessione riguarda il compendio demaniale marittimo denominato Piattaforma logistica "Domenico Daraio" che diventerà un'infrastruttura tecnologica per la gestione e l'assemblaggio di componenti eolici, nella direzione di una maggiore sostenibilità dello scalo. 

Vestas utilizzerà il porto di Taranto come hub intermodale integrando il trasporto marittimo con quello ferroviario, per gestire in modo efficiente la logistica delle componenti della nuova linea di produzione di pale eoliche -lunghe ben 115,5 metri- destinate alla super turbina V236 da 15 MW. La concessione garantirà anche nuove opportunità occupazionali assumendo nuovo personale da Taranto Port Workers Agency, agenzia che supporta la collocazione professionale dei lavoratori portuali. 

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue