Press
Agency

Lo studio: ogni Euro investito nella Guardia costiera genera un valore di 1,53 Euro

Presentato oggi il rapporto del Centro studi e ricerche di Intesa Sanpaolo

È stato presentato oggi all'auditorium Inail (Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro) di Roma il rapporto "Il contributo della Guardia costiera all'economia del Paese", promosso dal Comando generale della Guardia costiera nell'ambito degli eventi per la ricorrenza dei 160 anni dall'istituzione del Corpo. Il rapporto pone particolare attenzione all'aspetto economico, grazie alla collaborazione con Centro studi e ricerche di Intesa Sanpaolo.

A raccontare i risultati dello studio l'ammiraglio Nicola Carlone: "I numeri ci dicono con chiarezza che ogni Euro investito nella Guardia costiera genera un valore di 1,53 Euro per l'economia nazionale. È una conferma oggettiva dell'importanza strategica del nostro operato e del valore aggiunto che il Corpo produce quotidianamente per il Paese". Carlone ha inoltre sottolineato il significativo lavoro degli 11 mila uomini e donne del Corpo grazie a cui questi risultati sono possibili e ha richiamato l'importanza della tecnologia in quanto motore di efficienza, sicurezza e digitalizzazione. 

Nell'intervento è stato poi evidenziato il ruolo della Guardia costiera nel garantire il rispetto delle normative europee in ambito ambientale, marittimo e portuale e l'aderenza agli standard dell'Unione europea. 

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue