Press
Agency

Lo studio: ogni Euro investito nella Guardia costiera genera un valore di 1,53 Euro

Presentato oggi il rapporto del Centro studi e ricerche di Intesa Sanpaolo

È stato presentato oggi all'auditorium Inail (Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro) di Roma il rapporto "Il contributo della Guardia costiera all'economia del Paese", promosso dal Comando generale della Guardia costiera nell'ambito degli eventi per la ricorrenza dei 160 anni dall'istituzione del Corpo. Il rapporto pone particolare attenzione all'aspetto economico, grazie alla collaborazione con Centro studi e ricerche di Intesa Sanpaolo.

A raccontare i risultati dello studio l'ammiraglio Nicola Carlone: "I numeri ci dicono con chiarezza che ogni Euro investito nella Guardia costiera genera un valore di 1,53 Euro per l'economia nazionale. È una conferma oggettiva dell'importanza strategica del nostro operato e del valore aggiunto che il Corpo produce quotidianamente per il Paese". Carlone ha inoltre sottolineato il significativo lavoro degli 11 mila uomini e donne del Corpo grazie a cui questi risultati sono possibili e ha richiamato l'importanza della tecnologia in quanto motore di efficienza, sicurezza e digitalizzazione. 

Nell'intervento è stato poi evidenziato il ruolo della Guardia costiera nel garantire il rispetto delle normative europee in ambito ambientale, marittimo e portuale e l'aderenza agli standard dell'Unione europea. 

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue