Press
Agency

Tavares: Antonio Filosa ceo di Stellantis scelta logica e credibile

L'ex ad ha ammesso che nel suo mandato "molte cose si sarebbero potute fare diversamente"

Carlos Tavares, ex ceo di Stellantis, aveva lasciato la società a dicembre dopo alcuni scontri con il consiglio di amministrazione e con la politica su questioni strategiche, soprattutto riguardo alla gestione del rilancio delle attività negli Usa e ai piani di riduzione dei costi. Oggi l'imprenditore definisce la scelta di Antonio Filosa come suo successore "logica" e "credibile". "Spero che il consiglio di amministrazione lo supporti adeguatamente. Quindi, vedremo" ha dichiarato. 

A posteriori Tavares ha ammesso la responsabilità di non essere riuscito a convincere i concessionari statunitensi a sostenere le sue decisioni strategiche e che "molte cose si sarebbero potute fare diversamente". Ha anche spiegato però di non essere stato licenziato, ma che la sua uscita da Stellantis è stata il risultato di un confronto "molto maturo" con il presidente John Elkann. Al momento della comunicazione della fine dell'incarico il sindacato americano United Auto Workers, che aveva condotto una campagna aggressiva per il licenziamento, aveva definito la notizia "un passo importante nella giusta direzione per un'azienda mal gestita e una forza lavoro maltrattata da troppo tempo".

Suggerite

Campania: 19 nuovi direttori Aib formati con esercitazione interforze

Prove operative a Teggiano con Canadair e Drago 59 per integrare comando e sicurezza

La Campania acquisisce 19 nuovi Direttori delle operazioni di spegnimento (Dos): si è concluso il primo corso regionale per la specializzazione dei responsabili delle operazioni antincendio boschivo,... segue

Orsa prepara nuove agitazioni: stop al ritardo contrattuale di Trenord

Gap normativi e retributivi dopo dieci anni, contrasto con gli adeguamenti nazionali

Orsa torna alla mobilitazione ed annuncia possibili nuove agitazioni contro Trenord, la società ferroviaria partecipata alla pari da Regione Lombardia (via Fnm) e Trenitalia, che gestisce il traffico... segue

Romania: scontro sui nuovi pedaggi chilometrici per camion

Onere chilometrico, impatto sui costi operativi e divari con le tariffe Ue

In Romania è esplosa la protesta degli autotrasportatori in reazione all’introduzione di pedaggi calcolati sulla distanza percorsa su autostrade e strade nazionali. Un articolo di "HotNews", nell’ambito del... segue