Press
Agency

Seat: risultati record su sostenibilità nel 2024

Dal 2010 la casa automobilistica ha ridotto l'impatto dei suoi stabilimenti del 57%

La casa automobilistica Seat Sa ha comunicato di aver raggiunto nel 2024 i propri migliori risultati riguardo alla sostenibilità: dal 2010 ha ridotto l'impatto dei suoi stabilimenti del 57%. Ora l'obiettivo è raggiungere la neutralità carbonica entro il 2040, in linea con le direttive del Gruppo Volkswagen di cui fa parte. 

L'importante traguardo è stato ottenuto grazie a diverse misure messe in atto: un uso efficiente dell'acqua ha permesso di ridurne il consumo del 55% rispetto al 2010 e lo scorso anno del 18% rispetto al 2023. Anche il consumo energetico è diminuito del 37% dal 2010 -attraverso l'utilizzo di elettricità 100% rinnovabile- la produzione di rifiuti del 78% e le emissioni di solventi del 45% dall'inizio delle registrazioni. 

Tra i progetti di Seat per ridurre il proprio impatto ambientale, l'utilizzo del nuovo forno Ktl di essicazione della vernice, il primo 100% elettrico del Gruppo Volkswagen, e l'espansione dell'impianto fotovoltaico dell'azienda con 39.000 nuovi pannelli solari. 

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue