Press
Agency

Bmw: esce dallo stabilimento di Monaco l'auto elettrificata numero 3 milioni

È una BMW 330e* Touring in portimao blue a raggiungere il traguardo

La casa automobilistica Bmw è arrivata al proprio tremilionesimo veicolo elettrificato: è uscita oggi dalla linea di assemblaggio dello stabilimento di Monaco la Bmw 330e* Touring in portimao blue che stabilisce questo traguardo. 

Secondo le esigenze del mercato e della propria clientela, nel 2024 un veicolo su quattro di Bmw Group era completamente elettrico o ibrido plug-in; tutti gli stabilimenti della rete produttiva globale, inoltre, sono pronti per l'elettromobilità, come ha dichiarato Milan Nedeljković, membro del consiglio di amministrazione responsabile della produzione. 

È dal 2013 che la casa automobilistica produce in serie veicoli completamente elettrici a partire dalla Bmw i3, prodotta a Lipsia insieme alla Bmw i8, ibrida plug-in. Mentre all'epoca i veicoli elettrici venivano costruiti in una produzione parallela rispetto a quelli con propulsore tradizionale, oggi nascono fianco a fianco sulla stessa linea di produzione. 

Suggerite

Campania: 19 nuovi direttori Aib formati con esercitazione interforze

Prove operative a Teggiano con Canadair e Drago 59 per integrare comando e sicurezza

La Campania acquisisce 19 nuovi Direttori delle operazioni di spegnimento (Dos): si è concluso il primo corso regionale per la specializzazione dei responsabili delle operazioni antincendio boschivo,... segue

Orsa prepara nuove agitazioni: stop al ritardo contrattuale di Trenord

Gap normativi e retributivi dopo dieci anni, contrasto con gli adeguamenti nazionali

Orsa torna alla mobilitazione ed annuncia possibili nuove agitazioni contro Trenord, la società ferroviaria partecipata alla pari da Regione Lombardia (via Fnm) e Trenitalia, che gestisce il traffico... segue

Romania: scontro sui nuovi pedaggi chilometrici per camion

Onere chilometrico, impatto sui costi operativi e divari con le tariffe Ue

In Romania è esplosa la protesta degli autotrasportatori in reazione all’introduzione di pedaggi calcolati sulla distanza percorsa su autostrade e strade nazionali. Un articolo di "HotNews", nell’ambito del... segue