Press
Agency

Utrecht, nasce servizio di car sharing con tecnologia V2G

I veicoli elettrici possono stoccare l'energia e reimmetterla nella rete locale nelle fasce di punta

Ad Utrecht, Paesi Bassi, nasce un servizio di car sharing su vasta scala in Europa che utilizza la tecnologia V2G, Vehicle-to-grid. Si tratta di un sistema energetico grazie a cui i veicoli elettrici possono stoccare l'energia e reimmetterla nella rete locale nelle fasce di punta. Questo è possibile anche perché ad Utrecht, tra le città europee più progressiste a livello di energie rinnovabili, i pannelli solari sono posizionati già sul 35% dei tetti. 

Il servizio, annunciato a novembre 2024 e ora operativo, è stato sviluppato da Renault Group, MyWheels e We Drive Solar. Renault Group ha fornito 500 Renault 5 E-Tech Electric con la tecnologia Mobilize V2G, disponibili grazie al sistema di car sharing di MyWheels; le vetture utilizzano l'infrastruttura pubblica di We Drive Solar. Le auto sono in grado di fornire il 10% della flessibilità necessaria nella regione di Utrecht per il bilanciamento dell'elettricità generata da sistemi solari ed eolici nelle ore di punta. 

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue