Press
Agency

Sciopero del personale RFI: impatto e indicazioni per i viaggiatori ferroviari

Indicazioni pratiche e servizi essenziali garantiti per minimizzare i disagi agli utenti ferroviari

Sono previsti rilevanti disagi per i viaggiatori ferroviari a partire dalle ore 21 di sabato 14 giugno fino alla stessa ora di domenica 15 giugno, a causa di uno sciopero indetto dalla segreteria regionale della UILTrasporti. L’azione di protesta coinvolge esclusivamente il personale della circolazione di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), con inevitabili ripercussioni sull’esercizio regolare dei treni. Questa astensione dal lavoro mira a sottolineare alcune istanze specifiche del comparto ferroviario, ed è stata comunicata tempestivamente per consentire a chi deve spostarsi di organizzare al meglio il proprio viaggio, tenendo conto delle limitazioni e delle cancellazioni previste. Per ridurre al minimo l’impatto su utenti e operatori, le imprese ferroviarie hanno attivato canali informativi costanti e aggiornati. Le informazioni sui servizi essenziali garantiti durante la giornata di agitazione sindacale sono reperibili direttamente attraverso i siti internet ufficiali e le app delle compagnie ferroviarie, oltre che presso il personale di assistenza cliente presente nelle stazioni e nelle biglietterie. Si raccomanda a tutti coloro che intendono utilizzare il treno nell’arco temporale interessato di consultare preventivamente queste fonti ufficiali per pianificare con precisione il proprio itinerario, evitando così spiacevoli sorprese o attese prolungate. La collaborazione e la pazienza degli utenti sono fondamentali in queste situazioni di emergenza sindacale, che rappresentano un momento critico per la continuità e la qualità del servizio ferroviario. In conclusione, pur comprendendo il disagio che un simile sciopero può provocare, è importante riconoscere il ruolo strategico del personale di circolazione nel garantire la sicurezza e l’efficienza della rete ferroviaria nazionale. La risoluzione delle controversie passa anche attraverso queste forme di mobilitazione, che assumono rilevanza cruciale per il futuro del settore.

Suggerite

Fs Security: controllati 7 milioni di viaggiatori quest'estate

Vigilati circa 56 mila treni. Erogati 56.208 i sevizi di sicurezza, 855 quelli mirati

La società Fs Security, appartenente al Gruppo Fs, ha comunicato di aver controllato circa 7 milioni di viaggiatori e vigilato oltre 56 mila treni tra il 1° giugno e il 31 agosto 2025. Nello specifico so... segue

Dal 6 ottobre attivo il quadruplicamento dei binari a Genova

Rientra nel progetto Terzo Valico dei Giovi per migliorare la gestione della circolazione ferroviaria

A partire dal 6 ottobre a Genova prenderà avvio il quadruplicamento dei binari del nodo ferroviario. L'iniziativa rientrante nel progetto Terzo Valico dei Giovi permetterà di migliorare la gestione della c... segue

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue