Press
Agency

Xiaomi debutta in Gran Turismo con la hypercar elettrica SU7 Ultra

Porta l’eccellenza tecnologica nel simulatore di guida più realistico

Xiaomi sbarca nel mondo dei simulatori di guida con la sua vettura elettrica di punta, la SU7 Ultra, che debutterà all’interno del celebre Gran Turismo, uno dei simulatori più apprezzati per realismo e precisione, disponibile su PlayStation 4 e PlayStation 5. Questa presenza segna una tappa storica, in quanto rappresenta il primo modello del brand cinese ad entrare nell’iconico franchise sviluppato da Polyphony Digital, autentica autorità nel settore del gaming automobilistico dal 1997. 

La SU7 Ultra si distingue per performance straordinarie: monta un motore da ben 1548 cavalli, raggiunge una velocità massima superiore ai 350 km/h e vanta un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 1,98 secondi. Questi valori la collocano tra le hypercar elettriche più performanti sul mercato. Le sue capacità non sono frutto del caso, ma di un accurato lavoro di testing in circuiti di riferimento come il Nürburgring Nordschleife, vero banco di prova per le dinamiche di guida più estreme. 

Il team tecnico di Xiaomi EV ha sviluppato avanzati sistemi di controllo della trazione e sospensioni adattive che garantiscono stabilità e precisione in ogni condizione di guida, elementi fondamentali per mantenere il controllo ed ottimizzare le prestazioni in pista. La collaborazione tra Xiaomi e Polyphony Digital non si limita alla sola implementazione della SU7 Ultra nel simulatore: le due realtà stanno infatti lavorando congiuntamente alla realizzazione del concept car Xiaomi Vision Gran Turismo, un progetto che unisce innovazione tecnologica e design futuristico, pensato per esaltare ulteriormente le potenzialità del mondo virtuale. Questa sinergia tra settore automotive e gaming testimonia come la mobilità elettrica stia diventando un elemento chiave anche nella cultura digitale contemporanea, offrendo a professionisti ed appassionati un’esperienza immersiva ed all’avanguardia, capace di anticipare il futuro della guida ad alte prestazioni.

Suggerite

Campania: 19 nuovi direttori Aib formati con esercitazione interforze

Prove operative a Teggiano con Canadair e Drago 59 per integrare comando e sicurezza

La Campania acquisisce 19 nuovi Direttori delle operazioni di spegnimento (Dos): si è concluso il primo corso regionale per la specializzazione dei responsabili delle operazioni antincendio boschivo,... segue

Orsa prepara nuove agitazioni: stop al ritardo contrattuale di Trenord

Gap normativi e retributivi dopo dieci anni, contrasto con gli adeguamenti nazionali

Orsa torna alla mobilitazione ed annuncia possibili nuove agitazioni contro Trenord, la società ferroviaria partecipata alla pari da Regione Lombardia (via Fnm) e Trenitalia, che gestisce il traffico... segue

Romania: scontro sui nuovi pedaggi chilometrici per camion

Onere chilometrico, impatto sui costi operativi e divari con le tariffe Ue

In Romania è esplosa la protesta degli autotrasportatori in reazione all’introduzione di pedaggi calcolati sulla distanza percorsa su autostrade e strade nazionali. Un articolo di "HotNews", nell’ambito del... segue