Press
Agency

Polestar, al via la vendita di veicoli elettrici anche in Francia

Il primo showroom sarà inaugurato a luglio a Le Mans

La casa automobilistica Polestar avvia in Francia la vendita di tre modelli della sua gamma di veicoli elettrici: Polestar 2 (berlina), Polestar 3 e Polestar 4 (due Suv). Sono così 28 i Paesi su quattro continenti in cui la società è presente con le proprie auto. La vendita diretta al consumatore avviene tramite il sito ufficiale e i Polestar Space sul territorio, con partner selezionati grazie a una collaborazione con Volvo Cars. 

Il primo showroom verrà inaugurato a luglio nel villaggio di Le Mans, simbolo del motorsport internazionale; entro la fine del 2025 apriranno poi fino a dieci nuove sedi nelle principali città della Francia. Saranno inoltre più di cento i centri di servizio che forniranno assistenza, distribuiti su tutto il territorio francese. "Siamo entusiasti di portare la nostra gamma di veicoli elettrificati ad alte prestazioni in Francia, uno dei mercati a più rapida crescita per l'elettrico in Europa" ha commentato il ceo di Polestar, Michael Lohscheller

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue