Press
Agency

Bmw Group, presto costi di pianificazione della produzione ridotti grazie al digitale

La Visual Factory si espande: simulerà in tre giorni i test che nella realtà richiederebbero settimane

Bmw Group sta sviluppando la propria Visual Factory, componente principale della Bmw iFactory: grazie al digitale la casa automobilistica può simulare quei test che nel mondo reale richiederebbero diverse settimane, riducendo così i costi di pianificazione della produzione fino al 30%. 

Con il collegamento intelligente dei dati di costruzione, delle attrezzature, logistici e dei veicoli e con la simulazione 3D dei processi di lavoro manuali, tutti gli impianti di Bmw Group a livello mondiale hanno il loro gemello digitale: attraverso questo sistema è possibile verificare che il nuovo prodotto che si intende lanciare si adatti alla linea di produzione dello stabilimento e non collida con l'ambiente circostante in nessun punto. Si tratta di un'applicazione industriale di metaverso 3D basata sulla piattaforma Nvidia Omniverse, che esegue simulazioni in tempo reale. Il controllo delle collisioni digitale, automatico e veloce grazie alla simulazione permette di fare in soli tre giorni i controlli che richiederebbero quasi quattro settimane di test reali con la guida manuale. È prevista per oggi la presentazione del progetto durante la conferenza globale sull'intelligenza artificiale "Nvidia Gtc" di Parigi. 

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue