Press
Agency

Bmw Group, presto costi di pianificazione della produzione ridotti grazie al digitale

La Visual Factory si espande: simulerà in tre giorni i test che nella realtà richiederebbero settimane

Bmw Group sta sviluppando la propria Visual Factory, componente principale della Bmw iFactory: grazie al digitale la casa automobilistica può simulare quei test che nel mondo reale richiederebbero diverse settimane, riducendo così i costi di pianificazione della produzione fino al 30%. 

Con il collegamento intelligente dei dati di costruzione, delle attrezzature, logistici e dei veicoli e con la simulazione 3D dei processi di lavoro manuali, tutti gli impianti di Bmw Group a livello mondiale hanno il loro gemello digitale: attraverso questo sistema è possibile verificare che il nuovo prodotto che si intende lanciare si adatti alla linea di produzione dello stabilimento e non collida con l'ambiente circostante in nessun punto. Si tratta di un'applicazione industriale di metaverso 3D basata sulla piattaforma Nvidia Omniverse, che esegue simulazioni in tempo reale. Il controllo delle collisioni digitale, automatico e veloce grazie alla simulazione permette di fare in soli tre giorni i controlli che richiederebbero quasi quattro settimane di test reali con la guida manuale. È prevista per oggi la presentazione del progetto durante la conferenza globale sull'intelligenza artificiale "Nvidia Gtc" di Parigi. 

Suggerite

Campania: 19 nuovi direttori Aib formati con esercitazione interforze

Prove operative a Teggiano con Canadair e Drago 59 per integrare comando e sicurezza

La Campania acquisisce 19 nuovi Direttori delle operazioni di spegnimento (Dos): si è concluso il primo corso regionale per la specializzazione dei responsabili delle operazioni antincendio boschivo,... segue

Orsa prepara nuove agitazioni: stop al ritardo contrattuale di Trenord

Gap normativi e retributivi dopo dieci anni, contrasto con gli adeguamenti nazionali

Orsa torna alla mobilitazione ed annuncia possibili nuove agitazioni contro Trenord, la società ferroviaria partecipata alla pari da Regione Lombardia (via Fnm) e Trenitalia, che gestisce il traffico... segue

Romania: scontro sui nuovi pedaggi chilometrici per camion

Onere chilometrico, impatto sui costi operativi e divari con le tariffe Ue

In Romania è esplosa la protesta degli autotrasportatori in reazione all’introduzione di pedaggi calcolati sulla distanza percorsa su autostrade e strade nazionali. Un articolo di "HotNews", nell’ambito del... segue